L’associazione culturale “Leali delle notizie APS” è nata a Ronchi dei Legionari nel 2015 per realizzare il Festival del Giornalismo. Ha per fini la qualificazione, il miglioramento professionale, sociale ed artistico dei suoi soci nei campi della cultura, dello spettacolo, del turismo, dell’animazione, della comunicazione e dell’arte.
Un’occasione propizia, per il pubblico, per conoscere meglio specifici argomenti, ma anche per sapere come le notizie vengono raccolte, esaminate, trattate e divulgate. Il “Festival” è diventato la punta di diamante della programmazione annuale dell’associazione.
Abbiamo messo la prima panchina nel 2019 a Ronchi dei Legionari dedicandola alla libertà di stampa, da quel momento le panchine sono state diffuse in altri luoghi, come a Torre Annunziata, Roma e San Daniele del Friuli.
16 ottobre 2017. A Malta viene assassinata la giornalista Daphne Caruana Galizia a causa delle sue inchieste.
Noi la vogliamo ricordare attraverso un Premio a lei dedicato. Un piccolo segno per rendere merito a una donna che scelse di inseguire la verità. Che sia un modello per tutti i giornalisti – e non solo.
Il Premio è dedicato alla memoria di Cristina Visintini, giornalista e vicepresidente dell’associazione culturale Leali delle Notizie, recentemente scomparsa. Il premio vuole essere un tributo alla sua persona che ha sempre sostenuto e lottato per la libertà di stampa e di espressione, sostenendo il lavoro dei giornalisti, anche di quelli più giovani.
La sala espositiva nella sede dell’Associazione “Leali delle Notizie APS”, ricavata in una palazzina storica del comune di Ronchi dei Legionari (GO), ha iniziato la sua attività con la prima inaugurazione nel novembre del 2016, grazie alla collaborazione con l’associazione Transmedia Arti Visive di Staranzano.