La Corte Costituzionale ha fissato per il prossimo 20 settembre la trattazione della questione sollevata dal Tribunale di Roma relativa all’assenza dei quattro agenti segreti egiziani, imputati nel processo per la morte di Giulio Regeni avvenuta a Il Cairo nel febbraio del 2016. La Consulta dovrà esprimersi sulla possibilità di andare avanti con il procedimento...
20 settembre, ore 17:00: Ricordo di Giulio Regeni in Via Roma a Ronchi dei Legionari

La Corte Costituzionale ha fissato per il prossimo 20 settembre la trattazione della questione sollevata dal Tribunale di Roma relativa all’assenza dei quattro agenti segreti egiziani, imputati nel processo per la morte di Giulio Regeni avvenuta a Il Cairo nel febbraio del 2016. La Consulta dovrà esprimersi sulla possibilità di andare avanti con il procedimento e superare la stasi processuale creatasi anche in assenza delle notifiche degli atti indirizzati ai quattro imputati, e dovuta anche all’ostruzionismo delle autorità egiziane. In quella giornata, l’Associazione Culturale Leali delle Notizie assieme al presidio locale di Articolo 21, all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, alla Pro Loco e all’amministrazione comunale di Ronchi dei Legionari, promuoveranno un incontro che, alle ore 17, avrà luogo davanti alla panchina gialla di via Roma dedicata alla memoria del ricercatore friulano. “Quella del 20 settembre sarà una giornata importante – spiegano gli organizzatori di ‘Giulio Siamo Noi’ – non ci saranno presidi a Roma, ma chiediamo a tutto il popolo giallo di ritrovarsi sulle panchine gialle per leggere ad alta voce alcuni brani tratti dal libro ‘Giulio fa cose’ “. “Rinnoveremo il nostro impegno ad essere a fianco della famiglia Regeni, alla ricerca della verità – aggiunge Luca Perrino, presidente di Leali delle Notizie – vi aspettiamo in tanti e vi chiediamo di diffondere l’invito nella società“.