Direttore e curatore museale, storica dell’arte e studiosa di arte medievale e arte ebraica, esperta di museologia, catalogazione digitale e multimedialità. Negli ultimi anni si è occupata di sostenibilità e gestione del verde storico, creando con altri direttori autonomi il “Tavolo verde” e promuovendo la riflessione sul parco storico e i Musei verdi. Vive da quattro anni a Trieste; ha vissuto per oltre 20 anni in Israele, dove ha ottenuto un Ph.D. presso il Dipartimento di Storia dell’Arte dell’Università Ebraica di Gerusalemme, e poi un Post-dottorato a Princeton. Ha insegnato dal 1995 al 2009 all’Università Ebraica e al College Hadassah. In Italia si era precedentemente laureata in Storia dell’Arte all’Università di Parma. È stata per quasi otto anni Conservatrice e Cheaf Curator del Museo di Arte Ebraica Italiana U. Nahon di Gerusalemme. Da quattro anni dirige il Museo Storico e Parco del Castello di Miramare a Trieste, divenuto museo autonomo. Dal maggio 2020 dirige anche la Direzione Regionale Musei Friuli Venezia Giulia. Ha pubblicato articoli, libri e cataloghi, e numerosissimi studi in riviste accademiche internazionali. È membro del Comitato Scientifico del Terra Sancta Museum di Gerusalemme e del Comitato scientifico del MEIS di Ferrara. Membro del Tavolo Investimenti Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici per il PNRR. Nell’aprile 2021 le è stato conferito il Sigillo Trecentesco della Città di Trieste.