Dal 2021 è il nuovo presidente dell’Ordine dei giornalisti. Prima di essere nominato presidente del Consiglio nazionale, Bartoli è stato presidente dell’Odg Toscana per undici anni e, nell’ultima consiliatura, ha fatto parte del Cnog. Insegna Comunicazione Giornalistica e Giornalismo Digitale all’Università di Pisa ed è stato giornalista per Paese Sera, La Nazione e Il Tirreno.
Ha iniziato la carriera come collaboratore di Paese Sera e poi al Tirreno e alla Nazione. Nel 1986 viene assunto al Tirreno dove ha lavorato in varie redazioni prima come vicecaposervizio, poi caposervizio e vicecaporedattore. Ha collaborato anche con la testata economica Il Mondo.
Nel 2013 ha gestito l’esperimento digital first per il gruppo Espresso nelle redazioni di Prato, Montecatini e Pistoia. Dal 2001 al 2006 è stato presidente dell’Associazione Stampa Toscana.
Appassionato dell’evoluzione del giornalismo, con particolare attenzione alla deontologia applicata al mondo digitale e all’etica dell’informazione, ne ha parlato spesso intervenendo nei principali festival del giornalismo italiani (Perugia, Varese, Prato) e in convegni dei vari Ordini professionali.
È autore del libro “Introduzione al giornalismo” per Ets. Nel 2018 ha pubblicato con Carocci un contributo sull’etica dell’informazione all’interno del volume “Etiche applicate” a cura di Adriano Fabris. Nel luglio 2019 ha scritto per Pacini editore “L’ultimo tabù”, un libro che indaga le modalità con cui media, blogger e utenti dei social media comunicano e commentano i suicidi.