Nato in Colombia, dal 1993 adottato dall’Italia, sacerdote dal 2000 e svolge il suo servizio per la Diocesi di Ventimiglia – Sanremo.
Originario della regione del Catatumbo, una delle regioni più povere al nord-est del paese al confine con il Venezuela. La regione è tristemente nota perché è la terra dei narcos, i signori della droga, che con la violenza controllano il territorio e minacciano la popolazione locale. A rimetterci, come sempre sono, i più giovani e i più deboli, che non hanno modo di godere di diritti basilari quali il lavoro e lo studio e non hanno modo di partecipare ad un processo legale e onesto di sviluppo sociale ed economico.
La sua vita lo ha portato in giovane età a doversi confrontare con questa realtà e una volta diventato prete ha deciso che doveva fare qualcosa, per la sua terra martoriata e la sua gente sfruttata nella sua terra natìa.
Nel 2007 ha così iniziato un progetto, costituendo la “Fundación Oasis de Amor y Paz” (FOAP) in Colombia per offrire un’alternativa ai bambini sfruttati nei territori della coca. In questo modo poter farli crescere con una mentalità di pace.
In Italia a Sanremo nel 2008 ha costituito L’Associazione “Oasi Angeli di Pace ODV” per sensibilizzare l’opinione pubblica sul flagello delle sostanze stupefacenti, lavorando in particolare con i minori nelle scuole di ogni grado, allertandoli e sensibilizzandoli sulla realtà dello sfruttamento dei loro coetanei nelle coltivazioni illegali di coca in Colombia. Con l’associazione italiana sostengono in Colombia i progetti della “Fundación Oasis de Amor y Paz”.
La FOAP in Colombia promuove l’istruzione e le attività di formazione professionale per i giovani affinché possano formarsi ad una mentalità di pace e giustizia e trovare un’uscita dal circolo della povertà.