Giornalista professionista, dal 2016 dirige la struttura di programmazione italiana della sede Rai per il FVG. Nata a Trieste da famiglia sardo-puglio-polacca, è cresciuta professionalmente a Firenze e a Milano prima di rientrare nel natio Nordest.
Per diversi anni è stata responsabile dell’edizione italiana di Alpen Donau Adria, primo magazine televisivo transfrontaliero dell’Europa centro orientale e come redattore della TGR ha condotto i telegiornali, Buongiorno Regione e ha collaborato alle rubriche Il Settimanale e Est-Ovest.
Ha realizzato numerosi reportage radiofonici e documentari di indagine sociale sull’immigrazione, il disagio psichico, le nuove povertà. Le stanno molto a cuore le questioni dell’ambiente e dell’animalismo.
Tra i suoi lavori: reportage sull’emigrazione friulana in Argentina (Noi gringos friulani; Lontano da dove) e sulla rivoluzione basagliana nel mondo (Và pensiero và).
Si è interessata poi alla storia dei Rom, realizzando Baro Romano Drom – Il lungo viaggio dei Rom, spaccato di una famiglia zingara di oggi dalla quale proviene il primo docente universitario di Cultura Romanì, a cui è stato attribuito nel 2003 il primo Premio del Concorso Internazionale Amico Rom. Dal testo di Pino Petruzzelli “Zingari: l’olocausto dimenticato” ha poi realizzato Porrajmos, che è stato insignito della Medaglia della Presidenza della Repubblica.