https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2022/05/Dakli-Luisa-Betti-320x320.jpg

Luisa Betti DAKLI

Giornalista d’inchiesta esperta di diritti umani, Luisa Betti Dakli dirige il giornale online DonnexDiritti Network / International Women (in lingua inglese), che ha come focus i diritti delle donne e dei bambini in Italia e nel mondo. Consulente per la Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si occupa come docente della formazione di giornalisti, avvocati, assistenti sociali e magistrati riguardo la violenza maschile sulle donne, gli abusi sui minori, la vittimizzazione secondaria e la narrazione del femminicidio nell’informazione. È sulla “27esimaora” del Corriere della Sera, e ha collaborato, tra gli altri, con il Manifesto e la rivista di geopolitica bilingue “EastWest”. Fa parte di Articolo 21 (Rete nazionale dei giornalisti per la libertà di stampa) e ha realizzato diverse inchieste e reportage in Italia, Europa, Medio Oriente, Africa e America Latina su violazioni dei diritti umani. Ha indagato sullo stupro di guerra in Africa e in Asia, sui matrimoni forzati in Africa, Medio Oriente, America Latina, in Cina, India e altri Paesi del Sud-Est asiatico, sulla condizione dei bambini nel conflitto siriano e in Grecia. Ha realizzato la video inchiesta “Crimini invisibili” (11 puntate) sulla violenza domestica occultata nei tribunali italiani, e “Il carcere sotto i tre anni di vita” sui bambini ospiti con le mamme detenute nel nido del Carcere Femminile di Rebibbia a Roma (40’) per Rainews 24. È stata presso il Consiglio d’Europa come speaker su “Femminicidio: il ruolo dell’informazione”, e rappresentante italiana al Comune di Parigi per il tavolo internazionale “Femmes & Pouvoirs”. Opinionista televisiva e radiofonica, ha ricevuto il riconoscimento dalle Nazioni Unite come testimonial attivista rappresentante per l’Italia nella Giornata internazionale per i diritti umani, e le è stato conferito il Premio Cidu per la categoria “Libertà di stampa” da parte del Comitato interministeriale per i diritti umani presso la Farnesina, Ministero degli Esteri. Partecipa ai Rapporti sulla condizione delle donne in Italia per il Comitato Cedaw dell’Onu e ha contribuito al Rapporto per Pechino+25.

17 GIUGNO 2022 - ORE 20.00
Violenza di genere: problema culturale?

Associazione culturale
Leali delle Notizie APS

Piazzetta Francesco Giuseppe
34077 Ronchi dei Legionari

Codice Fiscale: 90036620319
Partita Iva: 01189200312

0481 777625 – 320 8143610

info@lealidellenotizie.it

info@festivaldelgiornalismoronchi.it

lun-mer 8.3013.30, 14.3018.30martedì 8.3014.30 • gio-ven 913, 14–18 sabato 10–12

Privacy Policy
https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2021/09/leali-delle-notizie-logo-nega-400-320x320.png
https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2021/09/leali-delle-notizie-logo-nega-400-160x160.png

Copyright © 2022 Associazione Culturale Leali delle Notizie APS Tutti i diritti riservati
Web Design: Francesco Furlan Design