Anche Leali delle Notizie alla seconda edizione di “Officine culturali del territorio”

RONCHI DEI LEGIONARI – Dodici appuntamenti. Scatta mercoledì 13 febbraio, a Ronchi dei Legionari, la seconda edizione del progetto ideato dall’assessorato alla cultura e dalla consulta culturale intitolato “Officine culturali del territorio. Le associazioni si presentano”. Sono 11 i sodalizi coinvolti per un programma che si preannuncia davvero denso ed interessante. L’anteprima ieri, all’auditorium comunale,...

RONCHI DEI LEGIONARI – Dodici appuntamenti. Scatta mercoledì 13 febbraio, a Ronchi dei Legionari, la seconda edizione del progetto ideato dall’assessorato alla cultura e dalla consulta culturale intitolato “Officine culturali del territorio. Le associazioni si presentano”. Sono 11 i sodalizi coinvolti per un programma che si preannuncia davvero denso ed interessante. L’anteprima ieri, all’auditorium comunale, con la vernice delle mostre “Tra mostri e cavalieri: la vita nascosta degli oggetti”, proposta dal Gruppo costumi tradizionali bisiachi e “I diversi volti del mosaico”, curata dall’associazione mosaiko ceramiko isontino. Rimarranno aperte sino al 3 marzo e potranno essere visitata in occasione delle serate, il mercoledì, dalle 9 alle 12.30 o, su appuntamento, chiamando il 3474612447. Questa sera, alle 20.30, protagonista sarà l’associazione dei genitori delle scuole a lingua d’insegnamento slovena di Vermegliano che proporrà “La danza dell’amore”, un recital di canti e poesie da tutto il mondo. Domani, alle 17.30, alle 17.30, alla biblioteca comunale, ecco che l’associazione corale “Le note allegre” proporrà un incontro con le prove aperte a tutti coloro che si vogliono avvicinare al mondo del canto, mentre venerdì, alle 19.30, all’auditorium, una serata dedicata alla cultura slovena sarà quella curata dal circolo Jadro, alla presenza di alcuni gruppi corali e musicali. Giovedì 21, alle 20.30, ecco che del tema “Dalle Alpi Carniche al Carso. Alla scoperta del nostro territorio attraverso esplorazioni, pulizie ambientali e studi”, sarà affrontato grazie alla Società di studi carsici Lindner. Venerdì 22, alle 18.30, l’associazione culturale Leali delle Notizie proporrà la presentazione del libro “Soli nella notte dell’anima. Come reagire alle molestie in casa, al lavoro , per strada”, scritto dal vicequestore aggiunto della Polizia, Alessandra Nunzia Schilirò che converserà con Cristina Visintini. Sabato 23, alle 20.30, il Soul Circus Gospel Choir presenterà il concerto “Coriandoli di Gospel”, mentre domenica 24, alle 9, i Grigioverdi del Carso saranno artefici di una passeggiata sul Monte Cosich, mentre alle 11, nella chiesa di San Lorenzo, santa messa in ricordo degli amici della filarmonica Giuseppe Verdi scomparsi. La stessa associazione, venerdì 1 marzo,alle 18.30, proporrà un incontro dedicato ai 150 anni dalla sua fondazione, mentre sabato 2, alle 20.30, sempre all’auditorium, un “Poutpourri musicale” sarà proposto dall’associazione culturale Gabriele D’Annunzio e da Le Note Allegre.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Associazione culturale
Leali delle Notizie APS

Piazzetta Francesco Giuseppe
34077 Ronchi dei Legionari

Codice Fiscale: 90036620319
Partita Iva: 01189200312

0481 777625 – 320 8143610

info@lealidellenotizie.it

info@festivaldelgiornalismoronchi.it

lun-ven 918

Privacy Policy
https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2024/11/leali-delle-notizie-logo-nega-400-320x320.png

Copyright ©2020-2025 Associazione Culturale Leali delle Notizie APS Tutti i diritti riservati
Web Design: Francesco Furlan Design