“Sfrolla” di Fabio Favretto ha chiuso la rassegna Punti di Contatto

Nonostante il titolo faccia effettivamente una certa impressione, “Sfrolla” l’ultimo libro di Fabio Favretto (Headitor scarl, Udine) non è un romanzo che denigra le donne, ma anzi esalta la loro capacità di rinascita e di forza nei confronti della vita. Al contrario invece, rappresenta un uomo che si rivela in tutta la sua pochezza. Un...

Nonostante il titolo faccia effettivamente una certa impressione, “Sfrolla” l’ultimo libro di Fabio Favretto (Headitor scarl, Udine) non è un romanzo che denigra le donne, ma anzi esalta la loro capacità di rinascita e di forza nei confronti della vita. Al contrario invece, rappresenta un uomo che si rivela in tutta la sua pochezza. Un libro da leggere e che, se riesce a far parlare dei suoi personaggi come fossero persone vere  (e in parte lo sono visto che la storia è storia vissuta) vuol dire che entra “dentro” il lettore. L’ultima serata della breve rassegna “Punti di Contatto”, organizzata dall’associazione culturale Leali delle Notizie, grazie alla preziosa collaborazione della Biblioteca e dell’assessorato alla cultura del comune di Ronchi dei Legionari che hanno inserito gli incontri nel programma di “Autunno da sfogliare…e da ascoltare”, è stata la prima presentazione ufficiale dell’ultimo romanzo di Favretto, giornalista pubblicista, critico d’arte e letterario, insegnante. Un libro che appunto parlava di una donna, del suo rapporto con un uomo, ma sopratutto del rapporto con se stessa e con il fatto, a distanza di anni dalla sua giovinezza, di trovarsi diversa da com’era.Sono state l’editor Donatella Arnaldi e la critica Marina Dorsi a guidarci tra le pagine del libro e tra i pensieri che hanno spinto lo scrittore a dare alla stampe i suoi pensieri, mentre Roberto Travan socio fondatore di Star Bene e Personal Coach, ci ha ricordato il valore delle donne, della loro costanza e forza e di come però debbano, qualche volta, ricordarsi di aver cura di loro stesse. Una bella serata quella di ieri, conclusa alla grande con brindisi superbo e squisiti stuzzichini (grazie a Dario e Italo).Grazie ancora alla biblioteca e al comune di Ronchi. Ora come associazioni ci aspetta l’organizzazione della mostra retrospettiva del pittore ronchese Valdino Tomasin che inagureremo il prossimo 16  dicembre. Vi aspettiamo!!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Associazione culturale
Leali delle Notizie APS

Piazzetta Francesco Giuseppe
34077 Ronchi dei Legionari

Codice Fiscale: 90036620319
Partita Iva: 01189200312

0481 777625 – 320 8143610

info@lealidellenotizie.it

info@festivaldelgiornalismoronchi.it

lun-ven 918

Privacy Policy
https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2024/11/leali-delle-notizie-logo-nega-400-320x320.png

Copyright ©2020-2025 Associazione Culturale Leali delle Notizie APS Tutti i diritti riservati
Web Design: Francesco Furlan Design