SAN PIER D’ISONZO – Piazzetta Nuovo Municipio – Via Roma, n.35 – (in caso di maltempo l’incontro è spostato nella Sala del Consiglio Comunale)
→ ore 21.00
Come comunicare la pandemia
(4 crediti deontologici)
RONCHI DEI LEGIONARI – Palatenda – P.le Martiri delle Foibe
→ ore 17.30
Il ritorno alla libertà di stampa dopo il fascismo
(2 crediti formativi)
→ dalle ore 20.15
L’America di Reagan. L’Italia della seconda Repubblica
(2 crediti formativi)
RONCHI DEI LEGIONARI – Palatenda – P.le Martiri delle Foibe
→ dalle ore 19.30
20 anni dopo l’attentato delle Torri Gemelle e a 60 anni dalla costruzione del muro di Berlino
(3 crediti formativi)
RONCHI DEI LEGIONARI – Palatenda – P.le Martiri delle Foibe
→ ore 19.00
Comunicare l’economia: istruzioni per l’uso, tra big data e borsa della spesa
(2 crediti formativi)
→ ore 21.45
Dall’alba al tramonto: ascesa e caduta del Partito comunista, parabola della politica Italiana
(2 crediti formativi)
RONCHI DEI LEGIONARI – Palatenda – P.le Martiri delle Foibe
→ ore 19.00
La tragedia di Vermicino quarant’anni dopo
(2 crediti formativi)
→ ore 21.30
La situazione dei freelance in Italia: una vita di precariato
(2 crediti formativi)
RONCHI DEI LEGIONARI – Palatenda – P.le Martiri delle Foibe
→ ore 17.45
Repressione dichiarata: la situazione della politica e della libertà di stampa in Turchia
(2 crediti formativi)
RONCHI DEI LEGIONARI – Piazzetta Francesco Giuseppe I (dietro al CCM) – (in caso di maltempo l’incontro è spostato in Auditorium Comunale – Piazzetta dell’Emigrante)
→ ore 18.00
Il diritto alla salute mentale nel Terzo Mondo
(2 crediti formativi)
RONCHI DEI LEGIONARI – Palatenda – P.le Martiri delle Foibe
→ ore 21.45
Mafie e pandemia
(2 crediti formativi)