Inaugurata la “filiale” ronchese di “Arte Open” – Festeggiata la “Giornata del contemporaneo” di Amaci

RONCHI DEI LEGIONARI – Cinque sedi principali, 70 artisti, 200 opere esposte. Tutto questo è “Oltre il tempo – Da Arte immagine 1987 ad Arte Open Itinerari possibili”, la ricca rassegna dedicata all’arte contemporanea e che, in questi giorni, prende il via con le inaugurazioni alla galleria “Alle antiche mura” ed alla galleria di arte...

RONCHI DEI LEGIONARI – Cinque sedi principali, 70 artisti, 200 opere esposte. Tutto questo è “Oltre il tempo – Da Arte immagine 1987 ad Arte Open Itinerari possibili”, la ricca rassegna dedicata all’arte contemporanea e che, in questi giorni, prende il via con le inaugurazioni alla galleria “Alle antiche mura” ed alla galleria di arte moderna di Monfalcone, al palazzo municipale ed alla sala “Del Bianco” di Staranzano ed alla sala espositiva della barchessa di villa Vicentini Miniussi. Cinque realtà che racchiudono trent’anni di attività dell’associazione culturale “Transmedia Arti Visive”, un sodalizio creato da Nicoletta Leghissa e Franco Milani che ha saputo lavorare sodo e con passione in questa particolare nicchia del segmento artistico. Oggi, sabato 14 Ottobre 2017, le due inagurazioni a Ronchi dei Legionari e Staranzano, “complice” anche l’associazione culturale “Leali delle Notizie” che ha festeggiato la tredicesima “Giornata del Contemporaneo” promossa da Amaci, associazione dei musei di arte contemporanea. Alla vernice, impreziosita dalla presentazione di Cristina Feresin, erano presenti, tra gli altri, anche gli assessori alla cultura di Ronchi dei Legionari, Mauro Benvenuto e di Staranzano, Matteo Negrari, i quali hanno auspicato che si continui su questa strada e si possa permettere all’arte di avere sempre maggiori spazi ed occasioni di confronto con il pubblico. L’esposizione ronchese proseguirà sino al 5 novembre e sarà visitabile il mercoledì dalle 10 alle 12 e dalle 17.30 alle 19 e il sabato e la domenica dalla 10 alle 12. “Arte open 2017” è stata possibile grazie all’ausilio di enti pubblici e privati: Regione Friuli Venezia Giulia, Comuni di Staranzano e Monfalcone, associazione culturale “Leali delle Notizie” di Ronchi dei Legionari, associazione culturale “Ponti d’Europa” di Monfalcone, Consorzio Culturale del Monfalconese, sponsor, Fondazione Carigo, Bcc di Staranzano e Villesse, Coop Alleanza 3.0, associazioni Kud Manifest (Slovenia), “Artemisia” di Padova, “PickNitArtCafè” di Trieste, VirtualGmuseum di Gorizia, circolo Gradisc’art di Gradisca, Adesivip ed Auser di Monfalcone. La manifestazione intercomunale ideata in occasione dei 30 anni di attività dell’associazione non vuole essere un atto celebrativo, ma un momento che possa permettere anche di guardare avanti e di creare nuove occasioni si collaborazione.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Associazione culturale
Leali delle Notizie APS

Piazzetta Francesco Giuseppe
34077 Ronchi dei Legionari

Codice Fiscale: 90036620319
Partita Iva: 01189200312

0481 777625 – 320 8143610

info@lealidellenotizie.it

info@festivaldelgiornalismoronchi.it

lun-ven 918

Privacy Policy
https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2024/11/leali-delle-notizie-logo-nega-400-320x320.png

Copyright ©2020-2025 Associazione Culturale Leali delle Notizie APS Tutti i diritti riservati
Web Design: Francesco Furlan Design