Si è tenuta sabato mattina alle ore 11.00 all’interno della sede dell’Associazione culturale “Leali delle Notizie”a Ronchi dei Legionari l’inaugurazione della mostra “Spiritualità” dell’artista Fabrizio Bertin, mancato nel 2014. Ad accogliere il pubblico presente la vicepresidente Cristina Visintini che havoluto ricordare quanto importante sia poter mettere in contatto gli artistidel territorio con il pubblico locale....
Inaugurata sabato 1 dicembre la mostra “Spiritualità” di Bertin
Si è tenuta sabato mattina alle ore 11.00 all’interno della sede dell’Associazione culturale “Leali delle Notizie”a Ronchi dei Legionari l’inaugurazione della mostra “Spiritualità” dell’artista Fabrizio Bertin, mancato nel 2014.
Ad accogliere il pubblico presente la vicepresidente Cristina Visintini che havoluto ricordare quanto importante sia poter mettere in contatto gli artistidel territorio con il pubblico locale. La mostra, infatti, si collocaall’interno del progetto “Arte e Territorio”, cornice che ha portato apresentare numerosi artisti conosciuti a livello nazionale e non solo.

Di seguito l’attenzione si è focalizzata sulle parole dello stesso Bertin chenel 2011 ha scritto un breve ma significato messaggio sulla sua arte: «Il fondonero o grigio rappresenta il buio esistenziale che nei tratti di vita ognuno dinoi può incontrare. L’oro è sintesi di luce pura. Il tratto è ricerca di unpercorso inconscio». E questa ricerca ha portato l’artista a «superarel’antitesi tra il realismo e l’astrattismo, aspirando di raggiungere quellaspazialità lirica fatto di tratto incisivo e vibrazione di colore», per usarele parole di un suo commentatore.
Un’arte che richiede all’osservatore di essere parte attiva,non solo osservazione ma anche invenzione a sua volta, affinché le opereparlino in maniera differente a seconda di chi sia lo spettatore.

A chiudere gli interventi la consigliera comunale Erika Battistella che haportato i saluti dell’Amministrazione di Ronchi dei Legionari nonché ricordatol’impegno del Comune a sostenere le iniziative culturale promosse dalleassociazioni del territorio.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 6 gennaio 2019 secondo i seguenti orari: mercoledì e sabato dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle19, mentre il venerdì solo il pomeriggio dalle 17 alle 19.