Dopo la pausa estiva riprende l’attività dell’associazione culturale “Leali delle Notizie”di Ronchi dei Legionari. Sabato 9 settembre, alle 19 sarà inaugurata la mostra “Marea” di Patrizia Devidè, inserita nella serie “Arte e Territorio” sostenuta dal prezioso contributo della Bcc di Turriaco. Cornice della mostra d’arte sarà la sede de Leali, sita in Piazzetta Francesco Giuseppe...
Riprende la nostra attività con la mostra “Marea” di Patrizia Devidè
Dopo la pausa estiva riprende l’attività dell’associazione culturale “Leali delle Notizie”di Ronchi dei Legionari. Sabato 9 settembre, alle 19 sarà inaugurata la mostra “Marea” di Patrizia Devidè, inserita nella serie “Arte e Territorio” sostenuta dal prezioso contributo della Bcc di Turriaco. Cornice della mostra d’arte sarà la sede de Leali, sita in Piazzetta Francesco Giuseppe I a Ronchi, nella barchessa di Villa Vicentini Miniussi. L’esposizione di Devidè sarà presentata dall’artista Luca Geroni. Resterà aperta sino al 1 ottobre, visitabile il mercoledì dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, il giovedì e venerdì dalle 17 alle 19 e sabato e domenica dalle 10 alle 12. “E’ con grande piacere che riprendiamo la nostra attività con la mostra di Patrizia Devidè, artista sensibile e che ha realizzato appositamente per questo appuntamento le opere esposte. Una mostra che arricchirà il panorama artistico del territorio e che invitiamo a visitare” dice il presidente dell’Associazione, Luca Perrino che illustra anche alcuni prossimi appuntamenti. “Prima della rassegna Punti di Contatto che, come ormai consuetudine, caratterizzerà il mese di novembre e che prevede presentazione di opere editoriali, seguiti da un dibattito, per settembre abbiamo anche organizzato la breve rassegna “Ascoltare la guerra”. Si tratta di due appuntamenti di prestigio che avranno quali protagoniste le donne e la loro sensibilità nell’affrontare un tema difficile, complicato e tragico come quello dei conflitti che hanno segnato e continuano a ferire il mondo”. I due appuntamenti di “Ascoltare la guerra” si terranno nella piazzetta Francesco Giuseppe I: giovedì 14 reading di e con Elisa De Zan “Scrittrici nella bufera: la parola alle donne” (appuntamento organizzato dal comune di Ronchi dei Legionari in collaborazione con Leali delle Notizie) e venerdì 15 settembre (in collaborazione con Pordenonelegge) presentazione del libro di Anna Migotto e Stefania Miretti “Non aspettarmi vivo. La banalità dell’orrore nelle voci dei ragazzijihadisti”.
Patrizia Devidè
Nata nel 1955 a Monfalcone, Patrizia Devidè si è laureata in Lettere moderne all’Università di Trieste e diplomata nel 1982 all’Accademia di Belle Arti di Lubiana. La decisione di seguire gli studi artistici è stata determinata alla metà degli anni Settanta anche dall’incontro con Černigoj e dalle lezioni di grafica, pittura e storia dell’arte impartite dall’artista nel suo studio triestino. L’attività di Devidè si è inizialmente orientata verso una pittura astratta,con dipinti ad olio e a pastello,e si è successivamente concentrata sull’uso del monocromo,a cui l’artista attribuisce un forte valore espressivo. Dal 1995 Devidè ha iniziato a realizzare anche opere oggettuali e interventi in ambiente, in cui esprime la propria soggettività collocando nello spazio oggetti d’affezione o costruendo elementi plastici leggeri,con cui mette in relazione il suo carattere con il luogo dell’intervento.