Ci lasciamo inesorabilmente un altro anno alle spalle. Un anno davvero molto particolare. E non solo, va detto, perché anche l’associazione culturale Leali delle Notizie di Ronchi dei Legionari ha dovuto fare i conti con la pandemia. Ci siamo attrezzati, abbiamo rispettato le regole e l’attività, seppur non come l’avevamo progettata, l’abbiamo condotta in porto....
Arrivederci 2021

Ci lasciamo inesorabilmente un altro anno alle spalle. Un anno davvero molto particolare. E non solo, va detto, perché anche l’associazione culturale Leali delle Notizie di Ronchi dei Legionari ha dovuto fare i conti con la pandemia. Ci siamo attrezzati, abbiamo rispettato le regole e l’attività, seppur non come l’avevamo progettata, l’abbiamo condotta in porto. Ciò che, invece, ci ha colto impreparati e che nessun accorgimento ci ha permesso di superare, è stata la perdita di Cristina Visintini. Ci ha lasciati il 9 Agosto scorso a soli 55 anni. Vicepresidente dal 2015, Cristina è stata il motore trainante di tante iniziative. L’associazione era anche una sua creatura, la viveva sino in fondo e, anche se la malattia l’ha condizionata, ha lavorato sino alla fine, senza mai darsi per vinta. Il 2021 non potrà non essere contrassegnato da questo gravissimo lutto, ma noi continueremo a portare avanti il suo nome, la sua vitalità, la sua voglia di fare e il suo impegno. Non perché amiamo la retorica, ma perché siamo convinti che il suo lavoro, nel mondo del giornalismo e dell’associazionismo, non debba essere disperso. La ricorderemo e sarà sempre nei nostri cuori. Ma anche l’anno che ci siamo lasciato alle spalle è stato un anno in cui molte siamo riusciti a fare molte. Non vi tedierò con un astratto elenco dei tanti appuntamenti andati in porto. Vorrei solo sottolineare che il direttivo uscente e quello che è stato eletto nel Novembre scorso hanno lavorato e stanno lavorando sodo per portare avanti gli scopi e gli ideali di un’associazione che, giorno dopo giorno, si è ritagliata, speriamo, un ruolo importante nel panorama culturale del Friuli Venezia Giulia e non solo. E su questa strada vogliamo continuare anche nel prossimo futuro. Nel tracciare un bilancio, che, personalmente, considero positivo, mi sia consentito fare alcuni ringraziamenti. A Cristina, che mi ha affiancato per tanti anni come vicepresidente, al direttivo uscente e a quello che si è appena insediato e che considero professionale, motivato ed importante. Alle istituzioni locali, dalla Regione alla nostra amministrazione comunale, agli sponsor, ai tanti soci, ai sostenitori a diverso livello, ai partner culturali e non e ai tanti amici che ci hanno consentito e ci consentono di proseguire nella nostra attività. Grazie davvero a tutti, grazie di cuore e a tutti i miei migliori auguri di un 2022 sereno, proficuo e denso di grandi soddisfazioni su tutti i livelli.
Il Presidente
Luca Perrino