RONCHI DEI LEGIONARI – Da sempre è l’uomo con la macchina fotografica. Non per professione, visto che, sino all’estate del 1988, ha lavorato come impiegato alla sede di Trieste dell’Enel. Ma per passione. Forse non proprio per la fotografia in senso stretto della parola, visto che le sue “armi” sono sempre state piccole fotocamere senza...
Auguri Livio!!!! Oggi il fotografo onorario de Leali delle Notizie compie 85 anni
RONCHI DEI LEGIONARI – Da sempre è l’uomo con la macchina fotografica. Non per professione, visto che, sino all’estate del 1988, ha lavorato come impiegato alla sede di Trieste dell’Enel. Ma per passione. Forse non proprio per la fotografia in senso stretto della parola, visto che le sue “armi” sono sempre state piccole fotocamere senza pretese tecnologiche, ma per il suo territorio e per la sua gente di sicuro. Oggi, Livio Trevisan, ha compiuto 85 anni ed è stata una giornata speciale. Attorniato dal figlio Franco, da tanti amici che gli hanno dimostrato calore, affetto e stima. Quei sentimenti che, nella sala del consiglio comunale di Ronchi dei Legionari, lo hanno accolto quando il sindaco, Livio Vecchiet, gli ha consegnato una pergamena, con la quale l’amministrazione comunale gli ha voluto dire grazie di cuore per tutto quello che ha fatto, in questi anni, per la città. Non solo immoratando i vari momenti della vita ronchese, ma anche essendo sempre vicino alle istituzioni ed a tante associazioni locali. Una pergamena che sottolinea il suo amore, il suo altruismo, la sua passione ed il suo carattere estroverso e gioviale. Nonostante le tante difficoltà della vita. Nonostante la perdita, qualche anno fa, del figlio maggiore Paolo e, lo scorso anno, della moglie Mirella. Assieme al primo cittadino anche il consigliere comunale, Giovanni Del Prete, l’ex consigliere regionale ed amico, Gianni Zoff, l’ex sindaco di Fogliano Redipuglia, Mauro Piani e la vicepresidente dell’associazione Leali delle Notizie, Cristina Visintini. Con la sua “fedele” macchina fotografica, sempre al seguito, egli vive ed immortala ogni manifestazione che si svolge a Ronchi dei Legionari, fissando con l’obiettivo i volti delle persone alle quali, poi, offre spontaneamente le foto senza mai volere nulla per se. E’ stato collaboratore dell’associazione culturale bisiaca e di altre associazioni ronchesi, vicino alle parrocchie, ma anche, per diverso tempo, fautore del Galà dello sport e di tante altre iniziative culturali e non. Tra le quali quella che, per tanti anni, lo ha visto protagonista assieme alla moglie Mirella, vale a dire la “Ciclolonga de le mule bisiache” che è stato uno degli appuntamenti fissi dell’Agosto Ronchese. E’ stato Livio Trevisan, assieme a Gianni Zoff, ad aprire gli appuntamenti natalizi tanti e tanti anni orsono con l’istituzione del “Chioscheto dei magnari bisiachi” allestito in piazza Unità. Ma è stato sempre lui ad essere protagonista di tutti quegli appuntamenti che hanno caratterizzato la vita cittadina e quella dei paesi limitrofi. Non c’è stato e non c’è appuntamento, da Monfalcone a Staranzano, da San Pier a Doberdò del Lago, al quale Livio, con tutti i tempi, non si sia fatto vedere, immortalandolo con la sua macchina fotografica. Di recente, gran parte del suo patrinonio di immagini è stato donato al Consorzio culturale, proprio perchè non vada disperso e sia da testimonianza per le generazioni future. Perchè è dal passato che si costruisce il futuro. Una grande festa ha consacrato quest’importante tappa della sua vita. Con l’augurio e la speranza di vederlo sempre all’opera a catturare volti, gesta, peculiarietà e vissuto della sua Ronchi dei Legionari e della Bisiacaria.