‘Come eravamo. Vita di frontiera: dalla Grande Guerra a GO! 2025’

Ottobre 27, 2024by Redazione0

Lo spettacolo andrà in scena martedì 29 ottobre, alle 20.30, all’Auditorium comunale di Ronchi dei Legionari

‘Come eravamo. Vita di frontiera: dalla Grande Guerra a GO! 2025’ è il titolo dello spettacolo che si potrà applaudire martedì 29 ottobre, alle 20.30, all’Auditorium comunale Casa della cultura di Ronchi dei Legionari.

L’appuntamento avrà per protagonisti gli attori Giorgio Amodeo (anche autore del testo) e Franko Korošec, con la partecipazione di Aleksander Ipavec alla fisarmonica. L’ingresso è libero fino all’esaurimento dei posti disponibili. La rappresentazione vuole offrire uno sguardo, anche rasserenante, su un periodo assai travagliato per il territorio.

La corredano, citazioni, aneddoti, riferimenti all’arrivo delle truppe americane, al confine creato sul Lisert, al progetto della linea ferroviaria Cormons-Redipuglia e alla tappa del 1946 del Giro d’Italia, quando la corsa rosa si fermò a Pieris.

Tutto ciò sarà rievocato in un simpatico scontro dialettico tra i due interpreti che esprimono opinioni fortemente divergenti, proseguendo con gli anni di piombo e della strategia della tensione che hanno segnato il Friuli Venezia Giulia: esempi di questo contesto sono la strage di Peteano e il tentato dirottamento all’aeroporto di Ronchi dei Legionari.

Pure le vicende accadute a cavallo del confine sono state spesso problematiche tra piccoli contrabbandi, file alla dogana e nascita delle prime case da gioco. Ma lo sviluppo delle aziende sorte attorno allo storico zuccherificio di Gorizia addolcirà questo periodo, facendo intravedere un futuro di benessere e di collaborazione a livello transfrontaliero, nonostante i momenti di tensione politica causati, per esempio, dalla firma del trattato di Osimo, nel 1975, e dalla morte a Lubiana di Josip Broz, meglio noto come il maresciallo Tito, avvenuta nel 1980.

La produzione, sostenuta in primis dalla Regione, si deve al Collettivo Terzo Teatro con la collaborazione dell’associazione Leali delle Notizie e del Comune di Ronchi dei Legionari.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Associazione culturale
Leali delle Notizie APS

Piazzetta Francesco Giuseppe
34077 Ronchi dei Legionari

Codice Fiscale: 90036620319
Partita Iva: 01189200312

0481 777625 – 320 8143610

info@lealidellenotizie.it

info@festivaldelgiornalismoronchi.it

lun-ven 918

Privacy Policy
https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2024/11/leali-delle-notizie-logo-nega-400-320x320.png

Copyright ©2020-2025 Associazione Culturale Leali delle Notizie APS Tutti i diritti riservati
Web Design: Francesco Furlan Design