“Da Caporetto a Baghdad. La grande guerra raccontata da un inviato nei conflitti di oggi” (Rizzoli editore) di Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere della Sera – 1 giugno 2017

GIOVEDI’ 1 GIUGNO – ORE 18.30 Piazzetta Francesco Giuseppe I – Ronchi dei Legionari Presentazione del libro “Da Caporetto a Baghdad. La grande guerra raccontata da un inviato nei conflitti di oggi” (Rizzoli editore) di Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere della Sera Dialogherà con l’autore Anna Vitaliani, giornalista Rai3Fvg Dialogherà con l’autore Anna Vitaliani, giornalista...

GIOVEDI’ 1 GIUGNO – ORE 18.30 Piazzetta Francesco Giuseppe I – Ronchi dei Legionari

Presentazione del libro

“Da Caporetto a Baghdad. La grande guerra raccontata da un inviato nei conflitti di oggi” (Rizzoli editore) di Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere della Sera

Dialogherà con l’autore Anna Vitaliani, giornalista Rai3Fvg

Dialogherà con l’autore Anna Vitaliani, giornalista Rai3

La grande guerra alla radice dei conflitti di oggi. L’esperienza diretta delle guerre in Medio Oriente, come inviato del Corriere della Sera, è il punto di partenza per il viaggio di Lorenzo Cremonesi sui luoghi della Prima guerra mondiale. Da Caporetto a Baghdad è l’occasione per ripercorrere i personaggi e gli eventi del 1914-1918 e una chiave d’accesso per comprendere meglio i conflitti attuali in Siria e Iraq, Israele e Libano. Una narrazione che si muove tra reportage e analisi politica, storia e giornalismo.

Lorenzo Cremonesi è nato a Milano nel 1957. Dal 1982 si occupa in particolare di Medio Oriente. Laureato in filosofia, dal 1984 al 2000 ha scritto da Gerusalemme per il Corriere della Sera, prima come collaboratore, poi come corrispondente. Da inviato ha seguito poi altre aree di crisi, tra cui lo scenario afgano e, per quasi tre anni, è stato in Iraq. Autore di saggi sui rapporti tra Israele e Santa Sede, ha pubblicato “Le origini del Sionismo e la nascita del kibbutz (1881-1920)” (La Giuntina 1985), “Bagdad Cagè. Interni di una guerra” (Feltrinelli 2003) e “Dai nostri inviati. Inchieste, guerre ed esplorazioni nelle pagine del Corriere della Sera” (Fondazione Corriere della Sera-Rizzoli 2008).

L’evento, organizzato dall’associazione culturale Leali delle Notizie, rientra nel programma per il 1050° anniversario del comune di Ronchi dei Legionari “Ronchi:967 – 2017: 1050° anniversario. Ronchi tra storia, cultura, sport”.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Associazione culturale
Leali delle Notizie APS

Piazzetta Francesco Giuseppe
34077 Ronchi dei Legionari

Codice Fiscale: 90036620319
Partita Iva: 01189200312

0481 777625 – 320 8143610

info@lealidellenotizie.it

info@festivaldelgiornalismoronchi.it

lun-ven 918

Privacy Policy
https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2024/11/leali-delle-notizie-logo-nega-400-320x320.png

Copyright ©2020-2025 Associazione Culturale Leali delle Notizie APS Tutti i diritti riservati
Web Design: Francesco Furlan Design