Questa volta l’evento non è organizzato da noi, ma dai nostri amici della Società Filarmonica Verdi (in particolare Renzo) che si sono impegnati come sempre sanno fare. Vogliamo solo fare da cassa di risonanza per l’Europe Song Festival, rassegna corale organizzata dalla Corale Fogolar e dal Comune di Monfalcone in collaborazione con il Coro Misto...
Europe Song Festival
Questa volta l’evento non è organizzato da noi, ma dai nostri amici della Società Filarmonica Verdi (in particolare Renzo) che si sono impegnati come sempre sanno fare. Vogliamo solo fare da cassa di risonanza per l’Europe Song Festival, rassegna corale organizzata dalla Corale Fogolar e dal Comune di Monfalcone in collaborazione con il Coro Misto della Società Filarmonica Giuseppe Verdi di Ronchi dei Legionari, gli gruppo Overtwelve di Monfalcone e il prestigioso Onnen-Chor di Stoccarda (Germania). La rassegna, che aderisce ad un progetto nazionale denominato “1000vocixricominciare” finalizzato alla raccolta di fondi da destinare alla ricostruzione del Teatro Comunale di Amatrice, si articolerà quindi in due concerti: il primo si terrà venerdì 26 maggio nella chiesa di San Francesco a Cividale alle 20.30, il secondo sabato 27 maggio nel teatro comunale di Monfalcone, sempre alle 20.30. Ospite d’onore di entrambe le serata sarà il coro tedesco Onnen-Chor, diretto dal maestro Manfred Onnen. A Cividale si esibirà anche la Corale Fogolar di Corno di Rosazzo e a Monfalcone, invece, si esibiranno il coro misto della società filarmonica Giuseppe Verdi di Ronchi dei Legionari e il gruppo Overtwelve di Monfalcone. L’Onnen-Chor di Stoccarda prende il nome dal suo primo direttore, il maestro Gerd Onnen, che lo ha fondato nel 1959 con un ambizioso obiettivo: raccogliere e cantare brani popolari provenienti da tutto il mondo nella loro lingua originale. Il maestro Gerd ha diretto il coro fino alla sua morte, nel 1977. Il percorso musicale da lui avviato continua ora sotto la direzione del figlio Manfred, tanto che il coro vanta ormai un repertorio che comprende più di 400 canzoni e lo rende unico nel suo genere al mondo. Oltre alle canzoni popolari provenienti da tutto il mondo (dal madrigale europeo fino alla canzone da lavoro africana), tutte eseguite nella loro lingua originale, il coro propone anche canzoni tratte da musical e film, gospel e spiritual e una sessantina di canzoni natalizie internazionali in 20 lingue diverse.
L’Europe Song Festival, che porterà in Italia il coro tedesco, ha ottenuto il sostegno morale dell’USCI FVG e dell’associazione “Sei di Monfalcone se”, di varie Pro Loco della provincia di Gorizia e di Udine, nonché il patrocinio dei Comuni di Corno di Rosazzo, Città di Cividale e Ronchi dei Legionari, oltre al prezioso contributo del Sam Hotel di Monfalcone. “Auspichiamo che l’impegno profuso per questo evento, che mette insieme un progetto solidaristico con una serata di musica corale di qualità – dicono gli organizzatori -, possa attirare l’interesse e la partecipazione di un folto pubblico locale e che possa avere ampia diffusione non solo per l’occasione davvero unica di ascoltare l’Onnen-chor, ma anche per aiutare le popolazioni del centro Italia colpite dal sisma”.