Non si può avere un bilancio di quanto si sta facendo, sia l’azione un festival, una rassegna, una mostra d’arte o un progetto di scambio di libri, finché non arriva una conferma o una smentita dall’esterno. Per quanto ci riguarda, quella che abbiamo ricevuto qualche giorno fa è un’ottima reazione positiva al progetto del Book...
Il Book Sharing vola fino a Napoli
Non si può avere un bilancio di quanto si sta facendo, sia l’azione un festival, una rassegna, una mostra d’arte o un progetto di scambio di libri, finché non arriva una conferma o una smentita dall’esterno. Per quanto ci riguarda, quella che abbiamo ricevuto qualche giorno fa è un’ottima reazione positiva al progetto del Book Sharing che da ormai un anno stiamo portando avanti in collaborazione con il Trieste Airport. L’amico Vincenzo De Simone, passando per l’aeroporto, ha visto la nostra iniziativa (che, va ricordato, è uno scambio di libri tra scali aeroportuali, non una semplice libreria gratuita, ndr) e dopo aver preso in prestito un volume, evidentemente non pensando di tornare a breve nello scalo ronchese per restituire allo scaffale un altro libro, ci ha contattati chiedendo il nostro indirizzo. Un po’ sorpresi glielo abbiamo fornito e in qualche giorno un simpatico pacco, che, in tutta sincerità, ci ha fatto non solo piacere ma anche, devo ammetterlo, molto onore e soddisfazione, è arrivato in sede. Ecco, un libro. Per ringraziarci, evidentemente, di aver fatto trovare un altro in aeroporto. Anche per il lavoro, forse, sicuramente per la passione con cui il suo, di libro, era stato messo lì. Anche grazie a gesti, inconsueti ma assolutamente piacevoli, come questo, abbiamo lo slancio e la forza per proseguire nel nostro percorso e nei nostri progetti.
Grazie Vincenzo!