RONCHI DEI LEGIONARI – Le aziende investono in cultura. E sono vicine al territorio. Un esempio calzante arriva da Ronchi dei Legionari, dove la “Fogal Refrigeration”, realtà aziendale attiva da 50 anni e che opera nella progettazione e produzione di banchi refrigerati standard e su misura, ha voluto dimostrare il proprio interesse al settore culturale...
La “Fogal Refrigeration” a sostegno della nostra associazione
RONCHI DEI LEGIONARI – Le aziende investono in cultura. E sono vicine al territorio. Un esempio calzante arriva da Ronchi dei Legionari, dove la “Fogal Refrigeration”, realtà aziendale attiva da 50 anni e che opera nella progettazione e produzione di banchi refrigerati standard e su misura, ha voluto dimostrare il proprio interesse al settore culturale donando un computer all’associazione “Leali delle Notizie”. Un omaggio davvero gradito dal sodalizio cittadino che, in questo modo, ha l’opportunità di ampliare e rinnovare le proprie dotazioni nella sede di piazzetta Francesco Giuseppe primo. Una semplice cerimonia si è svolta stamane nella sede di “Fogal Refrigeration”, nella zona artigianale ronchese, presenti il titolare, Alfredo, i figli Anastasia e Pietro, il responsabile del’ufficio marketing, Marco Campisi ed in rappresentanti del consiglio direttivo dell’associazione “Leali delle Notizie”, sorta nel 2015 e che da tre anni, tra le altre cose, organizza a Ronchi dei Legionari il “Festival del giornalismo”. “Un omaggio gradito e molto significativo – ha detto il presidente, Luca Perrino – e siamo felicissimi che l’azienda Fogal ci sia venuta incontro e ci abbia aiutato. La cultura merita di essere sostenuta e non possiamo che essere soddisfatti che questo sostegno arrivi da un’azienda florida del nostro territorio”. Nata nel 1967 la “Fogal Refrigeration” parte dall’idea di Alfredo Fogal, che, con i suoi fratelli, da vita a quella che, all’epoca, era una piccola realtà. Il 1979 è l’anno del grande salto, in cui la “Fogal” diventa società di capitali ed Alfredo si pone l’obiettivo di entrare nel mercato della refrigerazione “food “con la progettazione e produzione di banchi refrigerati di concezione propria. Entrano in azienda operai e tecnici specializzati, incrementando il livello di conoscenze e competenze tecniche che permettono negli anni di sviluppare un prodotto di qualità che non tarda ad essere riconosciuto sul mercato nazionale. Nel 1998, per far fronte alla crescita nelle vendite, nella zona artigianale viene costruito il nuovo stabilimento, con nuovi uffici tecnici, commerciali e sale prove. Oggi la commercializzazione interessa tutta l’Europa e non solo, con un export che raggiunge il 90% del totale vendite e lo stabilimento, con una superficie di 4200 metri quadrati, occupa 44 dipendenti. L’azienda, inoltre, dal 2015 a oggi ha investito più di un milione e mezzo di euro in macchinari e impianti di ricerca e sviluppo, con un laboratorio e sala climatica di ultima generazione. Un modello di eccellenza della produzione “made in Italy”, dove tecnologia ed efficacia industriale si coniugano perfettamente con la tradizione artigianale e familiare. L’associazione culturale “Leali delle notizie” è nata a Ronchi dei Legionari nel 2015. Con il suo duplice significato di “Leali” vuole evocare da una parte il viaggio ed il trasporto mentale che il giornalista o il lettore provano nel redigere o leggere una notizia, e, dall’altra, richiamare la necessità di essere veritieri e corretti nell’esposizione di un fatto, di qualsiasi fatto si tratti. L’associazione, che nel giugno del 2015 è scesa in campo con una prima manifestazione, ha per fini la qualificazione, il miglioramento professionale, sociale ed artistico dei suoi soci nei campi della cultura, dello spettacolo, del turismo, dell’animazione, della comunicazione e dell’arte in generale, ma anche la realizzazione, la pratica e la valorizzazione delle iniziative e dei servizi della cultura, delle arti e dello spettacolo, nonché la diffusione e la promozione d’attività su tutto il territorio nazionale.
FOTO DI KATIA BONAVENTURA.