L’Associazione “Leali delle Notizie” torna dalle ferie!

RONCHI DEI LEGIONARI – Stiamo per tornare alla carica! Da mercoledì 5 settembre  riapre al pubblico la sede di piazzetta Francesco Giuseppe I a Ronchi dei Legionari dell’associazione culturale “Leali delle Notizie” con i consueti orari di apertura: mercoledì dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12. Molte...

RONCHI DEI LEGIONARI – Stiamo per tornare alla carica! Da mercoledì 5 settembre  riapre al pubblico la sede di piazzetta Francesco Giuseppe I a Ronchi dei Legionari dell’associazione culturale “Leali delle Notizie” con i consueti orari di apertura: mercoledì dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12. Molte le novità in serbo per voi e tanti i progetti su cui abbiamo lavorato durante questi mesi estivi e che verranno realizzati durante i prossimi mesi. Primo appuntamento da segnare nella propria agenda è l’inaugurazione della mostra di Roberto Bruschina sabato 15 settembre alle ore 18.30 nella sala espositiva della Barchessa in piazzetta Francesco Giuseppe I. All’inaugurazione sarà presente l’autore e la critica d’arte Cristina Feresin che presenterà l’esposizione. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 6 ottobre e si inserisce all’interno del progetto “Arte e Territorio”, sostenuto dalla Banca di Credito Cooperativo di Turriaco e dalla Tabaccheria Finatti e coordinato dall’artista Salvatore Puddu, che sta già lavorando sui successivi allestimenti.

Il 22 settembre, invece, occhi puntati sulla Ciclostaffetta per Giulio Regeni, organizzata da Fiab BisiachinBici, alla quale la nostra associazione ha aderito con enorme piacere e coordinerà l’arrivo degli staffettisti a Ronchi dei Legionari – indicativamente verso le ore 10, in piazza dell’Unità d’Italia  e la seguente partenza verso Fiumicello. La Ciclostaffetta partirà la stessa mattina dal Collegio del Mondo Unito, dove studiò il ragazzo friulano, e si concluderà a Roma, dove i tre staffettisti consegneranno alle autorità dello Stato Italiano una lettera della famiglia Regeni.

Per il mese di ottobre, invece, l’associazione collaborerà alla realizzazione di una delle Zornade bisiache dell’Associazione culturale Bisiaca. L’incontro, intitolato “Raccontare il quotidiano: la cronaca locale” si terrà alle 18.30 del 3 ottobre all’uditorium comunale di Ronchi dei Legionari. Mentre il 13 ottobre si terrà l’inaugurazione della mostra in occasione della “Giornata del contemporaneo” di Amaci.
Di seguito un riepilogo degli appuntamenti sopra citati, nonché gli appuntamenti della rassegna letteraria “Punti di contatto” su cui stiamo lavorando (ma tutto è suscettibile a implementazioni):

1. Sabato 15 Settembre, ore 18.30: inaugurazione mostra Bruschina
2. Sabato 22 Settembre, ore 10: piazza Unità arrivo della Ciclostaffetta per GiulioRegeni
3. Mercoledì 3 Ottobre, ore 18.30: auditorium di Ronchi dei Legionari, tavola rotonda sul giornalismo locale in occasione delle Zornade bisiache dell’Associazione culturale Bisiaca
4. Sabato 13 Ottobre, ore 18.30: inaugurazione della mostra Giornata del contemporaneo
5. Martedì 6 Novembre, ore 20.30: auditorium di Ronchi dei Legionari, Punti di contatto” – “Sei mia…un amore violento” – Presentazione del romanzo di Eleonora De Nardis. Con: Da donna a DONNA, Fabio Gasparini (avvocato). Introduce e modera la giornalista de Il Piccolo Arianna Boria
6. Martedì 13 Novembre, ore 20.30: auditorium di Ronchi dei Legionari, “Punti di contatto” – “Quando muoio lo dico io. Storie di ordinario estremismo” – Presentazione del libro di Barbara Schiavulli. Con Fabiana Martini, coordinatore regionale di Articolo 21 Medici senza frontiere. Introduce e modera
7. Martedì 23 Novembre, ore 20.30: auditorium di Ronchi dei Legionari, “Punti di contatto” – “Ufficiale e gentildonna. Cronaca di una rivoluzione nelle Forze Armate Italiane” – Presentazione del libro di Debora Corbi, capitano dell’Aeronautica Militare Italiana. Con Elisabetta Bolognini, tenente di vascello del Corpo delle Capitanerie di Porto, Susanna Devetak, della Polizia Stradale e dei Carabinieri. Introduce e modera il giornalista de il Friuli, Alessandro Di Giusto.

 

One comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Associazione culturale
Leali delle Notizie APS

Piazzetta Francesco Giuseppe
34077 Ronchi dei Legionari

Codice Fiscale: 90036620319
Partita Iva: 01189200312

0481 777625 – 320 8143610

info@lealidellenotizie.it

info@festivaldelgiornalismoronchi.it

lun-ven 918

Privacy Policy
https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2024/11/leali-delle-notizie-logo-nega-400-320x320.png

Copyright ©2020-2025 Associazione Culturale Leali delle Notizie APS Tutti i diritti riservati
Web Design: Francesco Furlan Design