RONCHI DEI LEGIONARI – Il panificio “Pellizzon”, con 38 punti, si è aggiudicato la vittoria al concorso per la miglior vetrina legata all’iniziativa “Librinfesta” che, promossa dall’amministrazione comunale, dal Consorzio culturale e dall’associazione culturale “Leali delle Notizie”, si è svolta sabato scorso. Ben 15 le attività commerciali che si son date battaglia. Alle spalle del...

RONCHI DEI LEGIONARI – Il panificio “Pellizzon”, con 38 punti, si è aggiudicato la vittoria al concorso per la miglior vetrina legata all’iniziativa “Librinfesta” che, promossa dall’amministrazione comunale, dal Consorzio culturale e dall’associazione culturale “Leali delle Notizie”, si è svolta sabato scorso. Ben 15 le attività commerciali che si son date battaglia. Alle spalle del vincitore, con 35 punti, l’enoteca “Indovino”, seguita dall’agenzia viaggi “Hakuna Matata” con 24. La cerimonia si è svolta all’auditorium comunale alla presenza, tra gli altri, degli assessori comunali al commercio, Marta Bonessi, alla cultura, Mauro Benvenuto e di Lorenza Ramaglioni di “Ronchi Live”. Una prima edizione frutto di un lavoro minuzioso e impegnativo, sicuramente da migliorare, ma una “prima” veramente spumeggiante. “Credo che l’evento di “Librinfesta” – ha detto Benveuto – sia stato un successo per la comunità, per il nostro territorio e per tutti coloro che vivono a Ronchi dei legionari. La formula adottata nel coniugare il mondo del libro e della lettura con il nostro patrimonio culturale ha centrato l’obiettivo e sicuramente portato crescita al nostro territorio”. Grande successo hanno avuto la visita guidata dall’archeologa Lorenza Bellè alla villa romana, quella a villa Vicentini Miniussi promossa dal Consorzio culturale ed alla sala espositiva “Gabriele D’annunzio” presentata dal presidente dell’associazione culturale bisiaca , professor Ivan Portelli. “La cultura svolge un ruolo fondamentale nella vita della nostra comunità e la giornata lo ha dimostrato – ha proseguoto – attraverso le tante persone, i tanti bambini, le famiglie che hanno attraversato e ammirato il nostro centro cittadino. La città ha vissuto un giorno importante , anche attraverso gli incontri con gli autori, Alessio Bergamin, Germano Pontoni, Hans Kitzmuller e Piero Dorfles, incontro di un livello letterario culturale sicuramente considerevole. Ringraziamenti doverosi vanno a tutti i nostri dipendenti pubblici che hanno lavorato alla riuscita di questa manifestazione, in particolare all’ufficio cultura ed al personale della biblioteca Sandro Pertini, all’associazione culturale Leali delle notizie e al Consorzio culturale del monfalconese. Ma il mio grazie va anche alla Pro Loco , all’associazione “Ronchi viva”, alla Protezione civile ed a tutte le nostre associazioni che hanno saputo creare uno spazio veramente famigliare senza dimenticare le case editrici, le librerie ed i venditori di libri usati”. Ed è scattata sabato, a Ronchi dei Legionari, in occasione della prima edizione di “Librinfesta. Giornata del Libro e della Lettura”, l’operazione “Un libro per Amatrice” che proseguirà, sempre a Ronchi dei Legionari, con la terza edizione del “Festival del Giornalismo” che si svolgerà dal 13 al 17 giugno. Sono stati nove gli autori presenti alla kermesse ronchese che hanno sostenere il progetto che è stato “sposato” dall’associazione culturale “Leali delle Notizie” e dall’amministrazione comunale. Nomi noti ed autori regionali che hanno aderito in modo spontaneo all’iniziativa, come gli scrittori che aderiscono all’associazione triestina “Narrativa chilometri zero” e, tra questi, Giuseppe Vergara, Andrea Ribezzi, Barbara Pascoli ed Irene Cimmino. Ma hanno donato i loro scritti anche Alessio Bergamin con “Un’insolita armatura”, Germano Pontoni con “L’orto di ieri, gli ortaggi di oggi”, Hans Kitzmuller e Piero Dorfles con “I cento libri che rendono più ricca la vita”. Simpatico e toccante il momento che ha visto protagoniste due bambini di una scuola elementare della cittadina che si sono presentate con due libri per bambini da donare alla biblioteca di Amatrice.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Associazione culturale
Leali delle Notizie APS

Piazzetta Francesco Giuseppe
34077 Ronchi dei Legionari

Codice Fiscale: 90036620319
Partita Iva: 01189200312

0481 777625 – 320 8143610

info@lealidellenotizie.it

info@festivaldelgiornalismoronchi.it

lun-ven 918

Privacy Policy
https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2024/11/leali-delle-notizie-logo-nega-400-320x320.png

Copyright ©2020-2025 Associazione Culturale Leali delle Notizie APS Tutti i diritti riservati
Web Design: Francesco Furlan Design