“Mafia Capitale: l’informazione minacciata” è il tema dell’incontro, organizzato dall’associazione culturale Leali delle Notizie, che si terrà lunedì 31 ottobre, alle 20.30, nell’auditorium comunale ronchese e che vedrà ospite la giornalista di Repubblica, Federica Angeli, che dal 17 luglio 2013 vive sotto scorta perché minacciata dalla mafia non solo per gli esiti dell’inchiesta sul racket...
“Mafia Capitale: l’informazione minacciata” incontro a Ronchi con la giornalista Federica Angeli- 31 ottobre ora 20.30
“Mafia Capitale: l’informazione minacciata” è il tema dell’incontro, organizzato dall’associazione culturale Leali delle Notizie, che si terrà lunedì 31 ottobre, alle 20.30, nell’auditorium comunale ronchese e che vedrà ospite la giornalista di Repubblica, Federica Angeli, che dal 17 luglio 2013 vive sotto scorta perché minacciata dalla mafia non solo per gli esiti dell’inchiesta sul racket degli stabilimenti balneari, ma anche perchè ha testimoniato senza reticenze su uno scontro a fuoco di cui è stata testimone. La serata prevede la presentazione dell’ultimo libro di Angeli, “Il mondo di sotto. Cronache della Roma criminale” (Castelvecchi editore- collana Rx, 2016) a cui seguirà il dibattito. “Un incontro che ci metterà di fronte al vero significato del giornalismo d’inchiesta e alle conseguenze che i giornalisti che fanno seriamente e onestamente il loro lavoro si trovano a dover pagare. Ringraziamo davvero Federica Angeli, che ha accettato di portare anche a Ronchi la sua testimonianza e la sua esperienza e che – dice il presidente dell’associazione, Luca Perrino – nonostante i disagi che inevitabilmente comporta il fatto di vivere sotto scorta, non si ferma e prosegue la sua opera di informazione e di denuncia”. L’ultimo libro di Federica Angeli, di cui si parlerà il 31 ottobre, “Il mondo di sotto. Cronache della Roma criminale”, oltre a raccontare la corruzione e la politica marcia, ci spiega come a Roma, nonostante qualcuno negato e continui a negare, esiste una grande criminalità organizzata, una piovra presente in tutti i quartieri, ramificata, radicata, ricca e potente. Ed è questo il mondo che la giornalista investigativa Federica Angeli ci racconta attraverso i suoi articoli, basandosi sulle carte delle inchieste e sulle ricerche condotte sul campo. Può sembrare un romanzo, ma il fatto che colpisce di più è il fatto che il libro è una raccolta di articoli su situazioni e fatti reali.
Da ricordare che la serata con Federica Angeli è inserita nel programma di formazione dell’Ordine dei Giornalisti-Consiglio Nazionale e contribuisce all’acquisizione dei crediti formativi. L’iscrizione si può effettuare sulla piattaforma Si.Ge.F.
Per novembre, poi, Leali delle Notizie ha in programma “Punti di Contatto” una serie di tre appuntamenti culturali, che si svolgeranno sempre in auditorium alle 18.30, grazie al patrocinio del comune di Ronchi dei Legionari e alla sempre prezioso collaborazione della Biblioteca Comunale. Si inizierà martedì 8 novembre con “Stampa e potere: tesi nel tempo”: incontro con David Cusimano, autore della tesi di laurea su “La stampa italiana di fronte al primo fascismo” ed il giornalista Clemente Borando. Seguirà martedì 15 novembre, “La bellezza della poesia: tra forma e pensiero”, presentazione del libro “Poesie d’Autunno. Raccontandomi in versi” di Alessandro Lutman che sarà accompagnato all’arpa da Anna Pilleroni, alla presenza del professor Vincenzo Orioles dell’Università degli studi di Udine. Infine martedì 22 novembre, presentazione del libro “Sfrolla” di Fabio Favretto. Presenteranno Marina Dorsi e Roberto Travan, con la collaborazione dell’associazione “Da donna a Donna”.