Sarà la Dolina dei Bersaglieri, sul Carso alla spalle degli abitati di Fogliano Redipuglia e Ronchi dei Legionari, ad ospitare venerdì 8 luglio, alle 20.30, l’incontro dedicato a “Reportage di guerra. Donne a confronto, dal 1915-1918 alla lotta contro l’Isis”, incontro che viene organizzato da Sentieri di Pace e dall’associazione culturale Leali delle Notizie di...
“Reportage di guerra. Donne a confronto dal 1915-1918 alla lotta contro l’Isis”
Sarà la Dolina dei Bersaglieri, sul Carso alla spalle degli abitati di Fogliano Redipuglia e Ronchi dei Legionari, ad ospitare venerdì 8 luglio, alle 20.30, l’incontro dedicato a “Reportage di guerra. Donne a confronto, dal 1915-1918 alla lotta contro l’Isis”, incontro che viene organizzato da Sentieri di Pace e dall’associazione culturale Leali delle Notizie di Ronchi dei Legionari. Prevista nell’ambito del programma più vasto di “Luci & Ombre sul Carso della Grande Guerra” che si articola su quattro serate di musica e teatro (7,14,21 e 28 luglio) , la serata vedrà protagonista Lucia Goracci, giornalista Rai, intervistata dal giornalista de Il Piccolo, Roberto Covaz: insieme parleranno del mestiere delle “inviate di guerra”, del ruolo delle giornaliste nei reportage dai fronti e della differenze tra le donne giornaliste al tempo della Prima Guerra e quello di oggi. In particolare poi si parlerà della storia di Alice Schalek , l’unica donna che l’ufficio stampa di guerra dell’esercito austro-ungarico accreditò come giornalista sul fronte italo-austriaco.Una donna viennese, che non ebbe mai paura di indossare e soprattutto di sporcare gli scarponi e seppe descrivere con sguardo appassionato lo spettacolo “orrendamente bello” dell’Isonzofront. Noi vi aspettiamo, come sempre, a braccia aperte.
Lucia Goracci è inviata di Esteri a Rai News 24. Laureata in scienze politiche presso la Luiss di Roma, è entrata in Rai nel 1995: prima destinazione il TGR Sicilia, quindi Rai News 24 e poi il TG3. Ha viaggiato in Africa, Europa, Siria, Iraq, Afghanistan, Israele e territori palestinesi (guerra di Gaza 2008-2009), Iran (proteste dell’Onda Verde 2009), Haiti (terremoto 2010), Libia (rivolte anti-Gheddafi 2011), America Latina, India, Egitto e nel resto del Medio Oriente e più recentemente ha coperto le ultime guerre mediorientali, tra cui Gaza, Afghanistan, Iraq, Libia, Siria e i vari fronti della guerra allo stato islamico. Era a Kobane durante l’assedio dell’ISIS. Ha ricevuto, tra gli altri, i premi giornalistici Antonio Russo (2008),Ilaria Alpi (2011), Luigi Barzini (2012) e Cutuli (2013).