Una tesi di laurea sul Festival del Giornalismo

Dicembre 6, 2024by Redazione0

A firmarla la neodottoressa Anna Pucci, da alcuni anni volontaria dell’associazione culturale Leali delle Notizie di Ronchi dei Legionari

I giovani e gli eventi culturali: convergenze e divergenze. Strategie da mettere in campo nei Festival culturali per attrarre un pubblico giovane. Questo il titolo della tesi di laurea che, nei giorni scorsi, ha visto protagonista nella sua discussione Anna Pucci, da alcuni anni volontaria dell’associazione culturale Leali delle Notizie di Ronchi dei Legionari.

Classe 2002, originaria di Portogruaro, si è laureata in Arti, spettacolo ed eventi culturali alla facoltà di Arti, moda e turismo dell’Università Iulm di Milano, con 110/110. Nel suo lavoro c’è un ampio riferimento al Festival del Giornalismo, frutto del suo impegno, in questi ultimi anni, con Leali delle Notizie.

Assieme al presidente, Luca Perrino, nei giorni scorsi Anna ha incontrato anche il sindaco di Ronchi dei Legionari, Mauro Benvenuto, e l’assessore alla cultura Monica Carta, che gli hanno espresso il loro apprezzamento, la loro stima e la volontà di presentare la tesi anche a Ronchi in primavera.

“Un’analisi dettagliata e appassionata. Siamo fieri di questo risultato”, hanno commentato Benvenuto e Carta. “E’ il primo lavoro accademico che parla del nostro Festival e della nostra città. Abbiamo voluto esprimere ad Anna tutta la nostra gratitudine e il nostro apprezzamento. Le auguriamo tutto il meglio per il suo percorso di studi”.

Sempre di più vediamo i giovani che si allontanano dagli eventi culturali perché noiosi, per adulti o, ancora, qualcosa per cui non vale la pena dedicare il proprio tempo libero. “L’obiettivo di questa tesi – ha spiegato Anna Pucci – è comprendere quali siano i migliori metodi per avvicinare un pubblico di giovani e, analizzando il caso del Festival del Giornalismo, si possono fare delle considerazioni. Partendo sempre dal presupposto che quello trattato è un Festival in crescita in una realtà piccola, sul quale il team di organizzatori, con cui ho personalmente lavorato, è partito da zero, con la volontà di riformare il proprio marketing asset. I risultati dei questionari mostrano un primo cambiamento, ma con forte margine di miglioramento, se si deciderà di continuare a percorrere questa strada”.

Quindi, nel caso ci si chiedesse cosa non ha funzionato nel contesto del Festival del Giornalismo nell’avvicinare i giovani, la risposta sarebbe articolata. Volendo ragionare sulla base di ciò che è emerso dall’indagine, risultano due i principali problemi nell’arrivare ai ragazzi: uno è quello della promozione, l’altro è legato ai temi trattati.

“Complimenti ad Anna per il risultato, frutto di passione e studio, ma anche grande orgoglio perché questa è la prima tesi di laurea in assoluto che ‘parla’ del nostro Festival. E tutti noi – ha detto Perrino – dobbiamo esserne orgogliosi, ma anche prendere nota di questi suggerimenti per migliorare ancora. Davvero un ottimo lavoro, preciso, incisivo e molto importante”.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Associazione culturale
Leali delle Notizie APS

Piazzetta Francesco Giuseppe
34077 Ronchi dei Legionari

Codice Fiscale: 90036620319
Partita Iva: 01189200312

0481 777625 – 320 8143610

info@lealidellenotizie.it

info@festivaldelgiornalismoronchi.it

lun-ven 918

Privacy Policy
https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2024/11/leali-delle-notizie-logo-nega-400-320x320.png

Copyright ©2020-2025 Associazione Culturale Leali delle Notizie APS Tutti i diritti riservati
Web Design: Francesco Furlan Design