RONCHI DEI LEGIONARI – “E20 emozionali”, la mostra fotografica di Francesco Bruni, continua anche dopo la seconda edizione del “Festival del Giornalismo” di Ronchi dei Legionari. La personale, che racconta venti anni di carriera al quotidiano “Il Piccolo” attraverso bellissime immagini, potrà essere visitata ancora, allestita nella sede dell’associazione “Leali delle Notizie” nella barchessa di...
Continua la mostra di Francesco Bruni
RONCHI DEI LEGIONARI – “E20 emozionali”, la mostra fotografica di Francesco Bruni, continua anche dopo la seconda edizione del “Festival del Giornalismo” di Ronchi dei Legionari. La personale, che racconta venti anni di carriera al quotidiano “Il Piccolo” attraverso bellissime immagini, potrà essere visitata ancora, allestita nella sede dell’associazione “Leali delle Notizie” nella barchessa di villa Vicentini Miniussi e rimarrà aperta il mercoledì, dalle 10 alle 12 e dalle 17.30 alle 19 ed il sabato, dalle 10 alle 12. Inoltre le immagini di Bruni potranno essere ammirate anche durante le serata degli “Incontri d’estate in biblioteca” organizzati in piazzetta Francesco Giuseppe. Nato professionalmente in Romagna , Francesco Bruni approda a Trieste nel 1994. Firma numerose campagne pubblicitarie per aziende produttrici di maglieria, pronto moda, pellicceria, cappelli d’alta moda e lingerie che vengono pubblicati su importanti testate di settore quali “Vogue Austria”, “Amica”, “Anna” e “Grazia”. Spinto dal suo amore per le auto da corsa e lo sport in generale, fin dal 1980 intraprende per diverso tempo proficue collaborazioni con settimanali come “Autosprint”, “Superbasket” ed il mensile “Giganti del basket” che porta avanti nel tempo. Dallo scatto sportivo a quello di cronaca il passo è breve. Dopo il periodo trascorso al “Messaggero” di Roma (redazioni Romagnole), arriva a Trieste . Collabora da quasi 20 anni con “Il Piccolo” ed il “Messaggero Veneto”. A anche con “La Presse” di Torino, la più grande agenzia sportiva italiana. Pur raccogliendo grandi soddisfazioni nel campo del reportage giornalistico, negli ultimi anni è soprattutto la ritrattistica a catalizzare tutta l’ energia e l’ entusiasmo di Bruni. Fermare e siglare momenti e volti di personaggi famosi e gente comune. Il Suo primo libro fotografico è pubblicato in Romagna nel 1992 con il titolo “ Forlì. Cronaca di una città”. La prima mostra personale è sempre a Forlì nel 1989 ,dal titolo “La Mia Moda”. Il lavoro di Francesco Bruni a Trieste, raccoglie ampi consensi, grazie anche alle numerose mostre organizzate in questi ultimi anni: 12 personali tra Italia, Slovenia, Austria, 20 collettive a Trieste. L’ultimo volume fotografico “ La mia Trieste “ pubblicato nel 2013 , è una raccolta di quasi 200 immagini con i testi di Pino Roveredo.