Tra le diverse, inedite e lungimiranti esperienze messe in cantiere nel corso dell’ultima, la quinta, edizione del Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari, un posto di primo piano lo occupa sicuramente la collaborazione avviata dall’associazione Leali delle Notizie ed il liceo Enrico Fermi di Aversa, più precisamente dei 20 studenti, accompagnati dalla loro tutor,...
È nata l’amicizia tra il liceo di Aversa e l’associazione “Leali delle Notizie”

Tra le diverse, inedite e lungimiranti esperienze messe in cantiere nel corso dell’ultima, la quinta, edizione del Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari, un posto di primo piano lo occupa sicuramente la collaborazione avviata dall’associazione Leali delle Notizie ed il liceo Enrico Fermi di Aversa, più precisamente dei 20 studenti, accompagnati dalla loro tutor, la giornalista e scrittrice, Ilenia Menale e dalla professoressa, Annamaria Ruggiero, i quali, da anni, partecipano al laboratorio di Cross Medial. I ragazzi del Cross Medial dal 13 al 15 giugno hanno partecipato al Festival del Giornalismo. Si è trattato senza dubbio di una grande opportunità per i ragazzi del Fermi: la violenza di genere, l’eutanasia, le fake news e soprattutto l’etica dell’informazione, sia verbale che iconografica, sono stati oggetto di discussione interessante e coinvolgente.
Tra gli appuntamenti anche un momento in cui gli studenti del Cross sono stati protagonisti del palco. I ragazzi hanno presentato la struttura e l’organizzazione del laboratorio di giornalismo del Fermi, con le diverse sezioni e il suo giornale online Parola al Fermi. Con grande orgoglio hanno poi condiviso i premi conquistati in questi anni partecipando ai diversi concorsi regionali e nazionali. I ragazzi hanno anche avuto la possibilità di assistere alle presentazioni di numerosi libri, tra cui quello della loro responsabile Ilenia Menale, giornalista e scrittrice, intitolato “Sul corpo delle donne”, che tratta argomenti delicati riguardo alla violenza di genere.

Un evento in particolare ha permesso ai giovani giornalisti di potersi confrontare con i ragazzi del Servizio Civile Nazionale, che portano avanti un progetto intitolato BiblioGo, che ha lo scopo di diffondere sul territorio le buone pratiche della lettura, avvicinando i cittadini ai servizi interbibliotecari.. Lo scopo dell’incontro era quello di dibattere per trovare il modo migliore per entrare in contatto con i giovani, in particolare con quelli compresi nella fascia di età che va dai 14 ai 20. La partecipazione al Festival ha permesso ai ragazzi di vivere tre giorni di intensi momenti di amicizia e allo stesso tempo di allargare i propri orizzonti, di entrare in contatto con persone che possiedono una grandissima conoscenza del mondo del giornalismo. “Anche per noi è stata un’esperienza importante – ha detto la vicepresidente de Leali, Cristina Visintini – che speriamo di riproporre anche in futuro”.
