E siamo quasi giunti al termine dell’edizione 2016 del Festival del Giornalismo. E’ sempre una grande fatica organizzare una manifestazione che abbia incontri di qualità e di spessore, ma vedere poi la vostra partecipazione e la soddisfazione degli ospiti ripaga di tutte le fatiche. Domani, sabato, dunque concluderemo la seconda edizione del Festival del Giornalismo....
Ultima giornata del Festival edizione 2016
E siamo quasi giunti al termine dell’edizione 2016 del Festival del Giornalismo. E’ sempre una grande fatica organizzare una manifestazione che abbia incontri di qualità e di spessore, ma vedere poi la vostra partecipazione e la soddisfazione degli ospiti ripaga di tutte le fatiche. Domani, sabato, dunque concluderemo la seconda edizione del Festival del Giornalismo. Il primo incontro è previsto per le 18.30 e sarà dedicato alla cattiva informazione e alle storie a cui spesso crediamo e che non hanno invece fondamento reale, “La disinformazione nell’era dell’informazione”. Ne parleranno Giuliano Bettella – coordinatore regionale Cicap F.V.G., Noemi Urso – caporedattore di “Butac – Bufale un tanto al chilo”, Fabrizio Stelluto – giornalista di “7 Gold”, Vicsia Portel – giornalista ed autrice “DiMartedì” La7, presentati e moderati da Laura Blasich – giornalista de “Il Piccolo”. Alle 20 nuovo appuntamento con “Sfogliando l’aperitivo”, spazio dedicato questa volta allo scrittore triestino Andrea Ribezzi e il suo libro “Ombre diffuse. L’ispettore Ravera e l’intrigo di Miramare”. Massimo Ravera è il poliziotto anticonformista, dalla cocciuta testardaggine investigativa e dai rapporti esuberanti con le donne e i superiori, che nella nuova avventura ci conduce in una Trieste di metà anni ’90, che ristagna, sonnolenta, nel facile perbenismo. L’incontro conclusivo del Festival, alle 21, sarò dedicato ad un tema che, purtroppo, occupa spesso le cronache di questi mesi ovvero il terrorismo, con riferimento non solo alla minaccia concreta che rappresenta , ma anche alla minaccia psicologica e alla strategia della paura su cui fanno affidamento i terroristi ancora prima di agire. “Terrorismo, minaccia psicologica ancor prima che reale”sarà il titolo dell’incontro conclusivo del festival edizione 2016 a cui parteciperanno Fausto Biloslavo – inviato de “Il Giornale”, Gianandrea Gaiani – direttore di “Analisi Difesa”, Mauro Manzin – giornalista de “Il Piccolo”, che saranno introdotti e moderati dal presidente dell’Ordine dei Giornalisti Fvg, Cristiano Degano. Vi ringraziamo fin d’ora per la vostra partecipazione.