Venerdì 09 giugno alle ore 18.30 inaugurazione della mostra di Mauro Biani a Ronchi dei Legionari

Il prossimo appuntamento, prima dell’inizio del Festival fissato per il 13 giugno, sarà quello di venerdì 9 giugno. Alle 18.30, in piazza dell’Unità d’Italia, a Ronchi dei Legionari, Leali delle Notizie proporrà l’inaugurazione della mostra “I nostri diritti, i diritti di tutti” con le vignette satiriche di Mauro Biani, celebre disegnatore di La Repubblica. La...

Il prossimo appuntamento, prima dell’inizio del Festival fissato per il 13 giugno, sarà quello di venerdì 9 giugno. Alle 18.30, in piazza dell’Unità d’Italia, a Ronchi dei Legionari, Leali delle Notizie proporrà l’inaugurazione della mostra “I nostri diritti, i diritti di tutti” con le vignette satiriche di Mauro Biani, celebre disegnatore di La Repubblica. La mostra, composta da una ventina di bellissimi pannelli, sarà visibile lungo il centro cittadino ronchese, con originali ed inedite installazioni, fino al 30 agosto. Sarà, come detto, l’ultimo atto di quel “Aspettando il Festival” che, per una settimana intera, ha tenuto banco, oltrechè a Ronchi dei Legionari, dove si sono tenuti gli incontri con gli studenti della scuola media Leonardo Da Vinci, anche a Gradisca d’Isonzo, San Pier d’Isonzo, Staranzano, San Canzian d’Isonzo, Gorizia, Aquileia, Fogliano Redipuglia e Sagrado. Un grande successo, con oltre un migliaio di presenze, un’anteprima che si è sviluppata in 10 panel, 2 presentazioni editoriali, l’inaugurazione di 4 mostre e qualcosa come 44 ospiti. Accanto a ciò molto sentiti gli incontri con le scuole di Ronchi dei Legionari, Staranzano ed Aquileia. Poi, come detto, il Festival del Giornalismo, giunto alla sua nona edizione, si svilupperà dal 13 al 18 giugno. Così come per “Aspettando il Festival”, anche per il clou di questa ormai tradizionale manifestazione ronchese, forte sarà il legame con i più piccoli. Anche quest’anno le scuole dell’infanzia di via Fratelli Cervi, quella di via dei Campi, la sezione italiana della scuola di via Capitello di Ronchi dei Legionari e la classi terze, quarte e quinte della scuola primaria Giovanni Ferretti di Gorizia hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, decorando le borse di carta che conterranno gli omaggi per gli ospiti del Festival. I bambini si sono ispirati alle opere di Kandinskij, a quadri a tema floreale e alla tutela e al rispetto per il nostro pianeta. All’interno delle borsette ci saranno i “Biscottini Leali”, cuoricini sfornati dalla panetteria pasticceria Battistuta di Romans d’Isonzo, e un astuccio sostenibile realizzato grazie alla collaborazione con la Sartoria Sociale di Gorizia che ha riciclato gli striscioni degli anni passati del Festival del Giornalismo.  Il gadget è stato realizzato grazie a una rete di artisti, designer, artigiani, educatori, comunità e rete di prossimità dell’hub di autoproduzione *Strambo* della Cooperativa sociale La Collina di Trieste, una realtà che sperimenta nuovi modelli di innovazione e inclusione sociale. La Sartoria Sociale è una start-up presente sul territorio goriziano da due anni nell’ambito del progetto Salute-Zdravstvo attuato da GECT GO e poi proseguito grazie a La Collina.

2 comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Associazione culturale
Leali delle Notizie APS

Piazzetta Francesco Giuseppe
34077 Ronchi dei Legionari

Codice Fiscale: 90036620319
Partita Iva: 01189200312

0481 777625 – 320 8143610

info@lealidellenotizie.it

info@festivaldelgiornalismoronchi.it

lun-ven 918

Privacy Policy
https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2024/11/leali-delle-notizie-logo-nega-400-320x320.png

Copyright ©2020-2025 Associazione Culturale Leali delle Notizie APS Tutti i diritti riservati
Web Design: Francesco Furlan Design