Con Eleonora De Nardis e il suo “Sei mia. Un amore violento” incomincia Punti di Contatto

È incominciata martedì 6 novembre la terza edizione della rassegna “Punti di Contatto”, «una cornice che vuole porre in contatto diverse esperienze per costruire un dibattito che vada al di là degli incontri organizzati» ha spiegato Cristina Visintini, vicepresidente di Leali delle Notizie. Ospite della prima serata è stata la giornalista e scrittrice Eleonora De...

È incominciata martedì 6 novembre la terza edizione della rassegna “Punti di Contatto”, «una cornice che vuole porre in contatto diverse esperienze per costruire un dibattito che vada al di là degli incontri organizzati» ha spiegato Cristina Visintini, vicepresidente di Leali delle Notizie.
Ospite della prima serata è stata la giornalista e scrittrice Eleonora De Nardis che ha presentato il suo romanzo “Sei mia. Un amore violento” (Bordeaux edizioni), che ha la particolarità di essere scritto sotto forma di diario, come ha ricordato l’autrice durante il suo intervento, e di raccontare una storia che parte dalla sua esperienza personale. Però – ha precisato Eleonora – la vicenda narrata non riguarda una sola donna, riguarda ogni donna, è un’esperienza che può purtroppo toccare ognuna di noi».

45585592_327122484767797_673244636273180672_n

«Non c’è una tipologia definita di donna che può essere vittima della violenza di un uomo» ha voluto specificare Carmelina Calivà dell’Associazione “Da donna a donna”, ricordando infine come sia spesso difficile che una riesca a emanciparsi dal compagno o dal marito. «Ci sono dei vincoli che difficilmente una persona riesce ad affrontare, vincoli di carattere sociale ed economico, ma anche l’aspetto emotivo è da tenere in considerazione» ha concluso la relatrice.
L’avvocato Fabio Gasparini, legale della famiglia di Nadia Orlando, la ragazza uccisa dall’ex fidanzato nell’estate del 2017, ha invece ricostruito la triste vicenda spiegando inoltre le ragioni per cui l’uomo è attualmente agli arresti domiciliari pur essendo stato condannato in primo grado. Non solo, Gasparini ha invitato il pubblico a riflettere su come «spesso gli uomini si accaniscano in maniera spropositata contro donne su cui non riescono più ad avere il controllo».

45514938_1012067268996526_1645820631624712192_n

Una serata intensa ricca di spunti per possibili futuri incontri e discussioni e che ha condotto il pubblico presente all’interno dell’ampio tema della violenza sulle donne, grazie alla professionalità e alla capacità dei relatori di parlare di un argomento complesso e quanto mai attuale.

Una serata che, speriamo, abbia arricchito chi ieri ha voluto trascorrere in nostra compagnia.

Ora, appuntamento a martedì prossimo con la corrispondente di guerra Barbara Schiavulli che presenterà “Quando muoio lo dico. Storie di ordinario estremismo” alle ore 20.30 sempre nell’Auditorium Comunale di Ronchi dei Legionari.

 

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Associazione culturale
Leali delle Notizie APS

Piazzetta Francesco Giuseppe
34077 Ronchi dei Legionari

Codice Fiscale: 90036620319
Partita Iva: 01189200312

0481 777625 – 320 8143610

info@lealidellenotizie.it

info@festivaldelgiornalismoronchi.it

lun-ven 918

Privacy Policy
https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2024/11/leali-delle-notizie-logo-nega-400-320x320.png

Copyright ©2020-2025 Associazione Culturale Leali delle Notizie APS Tutti i diritti riservati
Web Design: Francesco Furlan Design