RONCHI DEI LEGIONARI – Potrà essere visitata per tutto il mese di gennaio, nella saletta espositiva della sede dell’associazione “Leali delle Notizie”, a Ronchi dei Legionari, la retrospettiva dedicata a Valdino Tomasin e curata da Amerigo Visintini. L’esposizione può essere ammirata tutti i mercoledì, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 ed il...
Aperta per tutto Gennaio la mostra dedicata a Valdino Tomasin
RONCHI DEI LEGIONARI – Potrà essere visitata per tutto il mese di gennaio, nella saletta espositiva della sede dell’associazione “Leali delle Notizie”, a Ronchi dei Legionari, la retrospettiva dedicata a Valdino Tomasin e curata da Amerigo Visintini. L’esposizione può essere ammirata tutti i mercoledì, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 ed il sabato, dalle 10 alle 12. Tomasin nasce l’11 luglio del 1936 e a soli 14 anni entra nel mondo dell’edilizia come semplice garzone. Quindi, ancora giovanissimo, avvia una propria impresa, riuscendo ad avere fino a 50 operai e mettendo in piedi un’azienda che, nel corso degli anni, è protagonista di diverse realizzazioni immobiliari in città e non solo in città. Tutti gli edifici realizzati hanno una caratteristica comune: sono sempre contraddistinti da una presenza artistica, sua o di qualche amico artista. Già nel 1967 mette il naso nel mondo dell’arte, realizzando le prime opere importanti. Il linguaggio dell’artista ronchese è immediato ed utilizza uno stile che richiama l’arte del Novecento, fatta di simboli, allusioni, semplificazioni grafiche ed alienazioni della forma. Ed ancora, nel 1976, fonda la sua azienda agricola, che ancora oggi viene gestita dalla famiglia. Si è spento nel novembre 2014.