Graffi, omaggio al graffito su intonaco. Enzo Valentinuz e i suoi graffiti da venerdì 6 settembre, nella sede dell’associazione Leali delle Notizie di Ronchi dei Legionari

Con circa una quindicina di opere inedite, verrà inaugurata venerdì 6 settembre alle ore 18:30 nella sala espositiva dell’associazione Leali delle Notizie di piazzetta Francesco Giuseppe I a Ronchi dei Legionari la mostra di Enzo Valentinuz, artista regionale ma di fama nazionale ed internazionale. La mostra a Ronchi dei Legionari resterà aperta fino a sabato...

Con circa una quindicina di opere inedite, verrà inaugurata venerdì 6 settembre alle ore 18:30 nella sala espositiva dell’associazione Leali delle Notizie di piazzetta Francesco Giuseppe I a Ronchi dei Legionari la mostra di Enzo Valentinuz, artista regionale ma di fama nazionale ed internazionale.

La mostra a Ronchi dei Legionari resterà aperta fino a sabato 28 settembre e osserverà i seguenti orari: mercoledì e sabato dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00.

Durante il periodo di apertura, si potrà partecipare ad una visita guidata con l’artista, che si terrà sabato 14 settembre con orario 17:00-19:00.

Inoltre, la mostra rientra nel ciclo “Arte e Territorio” promossa dall’associazione, con la collaborazione di Tabaccheria Finatti e la Banca di Credito Cooperativo di Turriaco.

Le opere di Enzo Valentinuz, che saranno esposte, coniugano la materia con la precisione e la limpidezza nel segno del graffito, tecnica le cui origini decorative risalgono a epoche antichissime. La sua mano sapiente lavora strati diversamente colorati di malta ancora fresca “spalmati” su appositi telai. La forma, il racconto è inciso per sottrazione di materia dal supporto, rivelando così gli strati sottostanti di intonaco di diversi pigmenti. Geometrie essenziali, figure oniriche, forme antropomorfe di un figurativo fantastico si uniscono nella natura di animali e piante. L’equilibrio della ricca composizione si esprime in opere di ampio respiro la cui introspezione è intima e raccolta.

Enzo Valentinuz nasce a Romans d’Isonzo nel 1946 e il suo percorso artistico si divide in due grandi esperienze, lontane fra loro di oltre 30 anni. La prima, nella seconda metà degli anni Sessanta, dopo il diploma in Maestro d’Arte in decorazione pittorica all’Istituto d’Arte “Max Fabiani” di Gorizia, allievo di Cesare Mocchiutti, frequenta l’Accademia di Belle Arti di Venezia – Sezione Decorazione Pittorica – allievo di Bruno Saetti e Carmelo Zotti. Partecipa, fin da subito, ad alcuni concorsi nazionali in diverse città: Modena, Trieste, Milano e anche Roma. Nel 1968 la sua prima personale. Un’attività intensa di mostre di pittura e scultura, che s’interromperanno per vicende personali nel 1973.

La seconda nascita artistica è nel 2004, quando il comune di Romans d’Isonzo, cittadina dove vive e lavora, gli chiede di aprire uno studio di pittura murale, mettendo a disposizione gli spazi. Un luogo aperto al pubblico e ai giovani, dove spiegare e mostrare la nascita di opere d’arte realizzate con tecniche fra la più antiche conosciute dall’uomo. Da quel momento la sua attività non si è più fermata e decine sono le personali e collettive alle quali ha partecipato in Friuli Venezia Giulia, Veneto, ma anche nelle vicine Austria e Slovenia. Ospite di gallerie pubbliche e private, Biblioteche, Università e grandi tenute, che nel tessuto isontino offrono luoghi di grande impatto storico e di forte legame con il territorio.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Associazione culturale
Leali delle Notizie APS

Piazzetta Francesco Giuseppe
34077 Ronchi dei Legionari

Codice Fiscale: 90036620319
Partita Iva: 01189200312

0481 777625 – 320 8143610

info@lealidellenotizie.it

info@festivaldelgiornalismoronchi.it

lun-ven 918

Privacy Policy
https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2024/11/leali-delle-notizie-logo-nega-400-320x320.png

Copyright ©2020-2025 Associazione Culturale Leali delle Notizie APS Tutti i diritti riservati
Web Design: Francesco Furlan Design