Lettera aperta ai massimi rappresentanti del giornalismo italiano e regionale per un’iniziativa nazionale sulla libertà di stampa a Ronchi dei Legionari.

Gentilissimi, mi presento: sono Diego Moretti, consigliere regionale del Friuli Venezia Giulia eletto nella circoscrizione di Gorizia. Con la presente mi permetto di segnalarvi le iniziative che l’Associazione LEALI DELLE NOTIZIE di Ronchi dei Legionari – organizzatrice e promotrice da cinque edizioni del Festival del Giornalismo, manifestazione unica nel suo genere nella nostra Regione –...

Gentilissimi,

mi presento: sono Diego Moretti, consigliere regionale del Friuli Venezia Giulia eletto nella circoscrizione di Gorizia.

Con la presente mi permetto di segnalarvi le iniziative che l’Associazione LEALI DELLE NOTIZIE di Ronchi dei Legionari – organizzatrice e promotrice da cinque edizioni del Festival del Giornalismo, manifestazione unica nel suo genere nella nostra Regione – sta organizzando, su impulso di Sandro Ruotolo – vincitore dell’edizione 2019 del Premio intitolato alla vostra collega maltese Daphne Caruana Galizia – per il prossimo 26 ottobre proprio nel nostro territorio.

In tale data la suddetta Associazione ha previsto nella cittadina isontina una serie di iniziative (in corso di definizione nei dettagli) dedicate alla libertà di stampa e di espressione, contro ogni forma di distorcimento della verità e contro le fake news, che si svilupperanno durante tutta la giornata e che culmineranno, in un Consiglio comunale straordinario, nel conferimento della cittadinanza onoraria al giornalista maltese Matthew Caruana Galizia, vincitore del Premio Pulitzer 2017 e figlio di Daphne Caruana Galizia, uccisa in un attentato proprio per le sue inchieste giornalistiche.

Il contesto politico e sociale che stiamo vivendo nel nostro Paese deve preoccuparci tutti: le minacce (più o meno velate), le intimidazioni, i ricatti psicologici che in maniera sempre più frequente subiscono giornalisti, reporter, freelance, l’odio sociale e personale (amplificato dai social media) che proviene da importanti esponenti politico-istituzionali non solo è preoccupante, ma fa riflettere sull’imbarbarimento del clima nella società che ci circonda in maniera sempre più pressante.

Ecco perché sono a chiederVi che le iniziative del 26 ottobre a favore della libertà di stampa e del rispetto dell’articolo 21 della Costituzione organizzate sul nostro territorio dall’Associazione Leali delle notizie siano iniziative di rilievo regionale e nazionale, che abbiano il vostro patrocinio, sostegno e partecipazione.

Sarebbe un bellissimo segnale per il nostro piccolo ma laborioso territorio, fino a fine anni ottanta al confine della cortina di ferro, oggi al centro dell’Europa, da sempre aperto a tutte le culture, che ospita i cantieri navali dai quali escono le navi da crociera più belle del mondo, che vive da anni in maniera diretta il dramma delle morti da amianto che interessa migliaia di famiglie, che ha un tessuto associativo e di volontariato tra i più vivaci del nostro Paese.

Grazie per l’attenzione.

Diego Moretti

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Associazione culturale
Leali delle Notizie APS

Piazzetta Francesco Giuseppe
34077 Ronchi dei Legionari

Codice Fiscale: 90036620319
Partita Iva: 01189200312

0481 777625 – 320 8143610

info@lealidellenotizie.it

info@festivaldelgiornalismoronchi.it

lun-ven 918

Privacy Policy
https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2024/11/leali-delle-notizie-logo-nega-400-320x320.png

Copyright ©2020-2025 Associazione Culturale Leali delle Notizie APS Tutti i diritti riservati
Web Design: Francesco Furlan Design