Si terrà venerdì 14 settembre alle 18.30 nella Sala Consiliare di Ronchi dei Legionari in Piazza Unità la presentazione della “Ciclostaffetta per Giulio Regeni”. L’iniziativa, che partirà sabato 22 settembre dal Collegio del Mondo Unito di Duino, nel quale, tra l’altro, aveva studiato il ragazzo di Fiumicello, si concluderà il 3 ottobre a Palazzo Madama...
Presentazione della Ciclostaffetta per Giulio Regeni
Si terrà venerdì 14 settembre alle 18.30 nella Sala Consiliare di Ronchi dei Legionari in Piazza Unità la presentazione della “Ciclostaffetta per Giulio Regeni”. L’iniziativa, che partirà sabato 22 settembre dal Collegio del Mondo Unito di Duino, nel quale, tra l’altro, aveva studiato il ragazzo di Fiumicello, si concluderà il 3 ottobre a Palazzo Madama a Roma, dove quattro staffettisti dell’Associazione BisiachinBici consegneranno una lettera della famiglia Regeni a una delle autorità dello Stato Italiano.
Interverranno alla serata Alessio Russi, uno degli staffetti e degli organizzatori della Ciclostaffetta, Luca Perrino, presidente dell’Associazione “Leali delle Notizie”, la quale ha sostenuto fin dall’inizio l’iniziativa e Livio Vecchiet, Sindaco di Ronchi dei Legionari, la cui amministrazione ha prontamente concesso il patrocinio in segno di sostegno agli organizzatori.
Da ricordare che il 22 settembre gli staffettisti faranno tappa a Ronchi dei Legionari verso le ore 10 e saranno salutati dal Sindaco della città e dalla nostra associazione. Tutti sono invitati a partecipare e a unirsi al proseguimento della Ciclostaffetta.
Per ulteriori informazioni, si può scrivere direttamente a BisiachinBici all’email bisiachinbici@gmail.com o all’associazione referente per Ronchi dei Legionari, lealidellenotizieronchi@gmail.com