Ritorna il progetto”Arte e Territorio” con la mostra di Roberto Bruschina

Verrà inaugurata sabato 15 settembre 2018 alle ore 18.30 nella barchessa di Villa Vicentini Miniussi a Ronchi dei Legionari (presso Piazzetta Francesco Giuseppe I), sede dell’Associazione Culturale “Leali delle Notizie”, la mostra di Roberto Bruschina intitolata “Capricci Stravaganti”. A illustrare il lavoro dell’artista sarà la critica d’arte Cristina Feresin che parla di Bruschina come di...

Verrà inaugurata sabato 15 settembre 2018 alle ore 18.30 nella barchessa di Villa Vicentini Miniussi a Ronchi dei Legionari (presso Piazzetta Francesco Giuseppe I), sede dell’Associazione Culturale “Leali delle Notizie”, la mostra di Roberto Bruschina intitolata “Capricci Stravaganti”. A illustrare il lavoro dell’artista sarà la critica d’arte Cristina Feresin che parla di Bruschina come di «di un vero e proprio costruttore di contesti irreali e fantastici, di mondi immaginifici, popolati da ninfe e fauni, danzatrici flessuose e donne musicanti.»

Flyer Roberto Bruschina 1
«L’esposizione – spiega il presidente Luca Perrino, presidente dell’associazione – si inserisce all’interno del più ampio progetto “Arte e Territorio”, iniziato nel 2016 e che negli anni ha fatto conoscere al pubblico artisti legati sì al nostro territorio ma anche riconosciuti a livello internazionale. Il merito però non è solamente nostro, ma anche dell’artista Salvatore Puddu, che con grande passione sta già lavorando sui futuri allestimenti.»
Flyer Roberto Bruschina 2
L’esposizione sarà visitabile fino al 6 ottobre 2018 nei seguenti orari: mercoledì dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, giovedì e venerdi dalle 17 alle 19, sabato dalle 10 alle 12. L’organizzazione della mostra è stata resa possibile grazie al contributo della Banca di Credito Cooperativo di Turriaco e della Tabaccheria Finatti.

Roberto Bruschina è nato a Staranzano nel 1948, frequentò l’Istituto Statale d’Arte di Gorizia e, dopo essersi diplomato Maestro d’Arte nella sezione “Decorazione pittorica” ottiene la licenza dal Magistero d’Arte di S.Maria del Carmine di Venezia. Ha insegnato Educazione Artistica nelle scuole medie. La sua ricerca più recente si indirizza verso la ceramica e le tecniche calcografiche. Dal 1965 partecipa a numerosi premi e concorsi, nonché è presente in mostre collettive in Italia e all’estero (Francia, Austria, Finlandia). Sue opere si trovano in collezioni private italiane e straniere. Suoi ex-libris si trovano nei centri internazionali degli ex-libris di Bologna e Monaco di Baviera. Sue incisioni si trovano presso la Biblioteca Nazionale di Firenze e la Biblioteca Apostolica Vaticana di Roma.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Associazione culturale
Leali delle Notizie APS

Piazzetta Francesco Giuseppe
34077 Ronchi dei Legionari

Codice Fiscale: 90036620319
Partita Iva: 01189200312

0481 777625 – 320 8143610

info@lealidellenotizie.it

info@festivaldelgiornalismoronchi.it

lun-ven 918

Privacy Policy
https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2024/11/leali-delle-notizie-logo-nega-400-320x320.png

Copyright ©2020-2025 Associazione Culturale Leali delle Notizie APS Tutti i diritti riservati
Web Design: Francesco Furlan Design