'Macelleria mafia' e 'Appunti fotografici' di Pietro Del Re si potranno ammirare fino al 31 agosto, mentre l’omaggio 'Finestre per Andy 2014-2024' proseguirà fino a fine anno
Ultimi giorni per visitare le mostre del Festival del Giornalismo

Ultimi giorni, a Ronchi dei Legionari, per visitare le mostre che Leali delle Notizie ha curato in occasione del Festival del Giornalismo. Fino al 31 agosto, nella sede dell’associazione, è allestita Macelleria mafia dei reporter Franco Lannino e Michele Naccari. L’esposizione, in collaborazione con Teatro Miela Bonawentura di Trieste e Associazione Apertamente, racconta la carneficina che si è consumata per le strade di Palermo e della provincia, soprattutto nel cosiddetto ‘triangolo della morte’, a partire dagli anni Ottanta.
All’auditorium comunale Casa della cultura, invece, è allestita Appunti fotografici di Pietro Del Re. Le immagini raccontano dei conflitti, delle pestilenze e dei disastri ambientali che Del Re ha coperto come inviato negli ultimi quindici anni.
Proseguirà fino alla fine dell’anno, invece, l’omaggio Finestre per Andy 2014-2024. Grazie alle foto posizionate nel centro città, ora accanto a villa Carlo, Leali delle Notizie ha voluto nuovamente accendere i riflettori sulla storia di Andrea ‘Andy’ Rocchelli, il fotoreporter ucciso dieci anni fa nella guerra del Donbass.
Questa esposizione accompagnerà la terza edizione di Oltre il Festival, in programma, a Ronchi dei Legionari e a San Canzian d’Isonzo, dal 9 al 13 ottobre.
Ricordiamo che il Festival del Giornalismo ha ricevuto anche quest’anno il patrocinio del Ministero della Cultura. Non va dimenticato, inoltre, il grande sostegno da parte della Regione Friuli Venezia Giulia, dell’amministrazione comunale di Ronchi dei Legionari, della Cassa Rurale del Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia e della Fondazione benefica Kathleen Foreman Casali di Trieste.