Al via martedì 8 Novembre “Punti di contatto”

Inizia martedì 8 novembre la breve rassegna autunnale “Punti di contatto”, organizzata dall’associazione culturale Leali delle Notizie e inserita nel programma di “Autunno da sfogliare…e da ascoltare”, grazie alla collaborazione Biblioteca e assessorato alla cultura del comune di Ronchi dei Legionari Il primo appuntamento, alle 18.30, nell’auditorium comunale sarà dedicato al rapporto Stampa e potere...

Inizia martedì 8 novembre la breve rassegna autunnale “Punti di contatto”, organizzata dall’associazione culturale Leali delle Notizie e inserita nel programma di “Autunno da sfogliare…e da ascoltare”, grazie alla collaborazione Biblioteca e assessorato alla cultura del comune di Ronchi dei Legionari

Il primo appuntamento, alle 18.30, nell’auditorium comunale sarà dedicato al rapporto Stampa e potere grazie alla presentazione della tesi di laurea di David Cusimano. Si proseguirà il 15 novembre con il poeta Alessandro Lutman

Prosegue l’attività autunnale organizzata dall’associazione culturale Leali delle Notizie. Tre gli appuntamenti della breve rassegna culturale “Punti di contatto”, previsti in tre martedì di novembre, grazie alla preziosa collaborazione della Biblioteca e dell’assessorato alla cultura del comune di Ronchi dei Legionari che hanno inserito gli incontri nel programma di “Autunno da sfogliare…e da ascoltare”. Il primo incontro è previsto per martedì 8 novembre alle 18.30 nell’auditorium comunale, dove si parlerà di “Stampa e potere: tesi nel tempo”. Protagonisti della serata saranno il giovane storico ronchese David Cusimano che presentando la sua tesi di laurea su “La stampa italiana di fronte al primo Fascismo” dialogherà con il giornalista Clemente Borando  (già giornalista del Messaggero Veneto). David Cusimano, ventitreenne, vive a Ronchi dei Legionari. Laureato in Discipline Storiche e Filosofiche all’Università degli studi di Trieste, continua gli studi suonando nel tempo libero nella banda della Società Filarmonica “Giuseppe Verdi”, associazione di cui è presidente da quasi quattro anni. La serata sarà l’occasione per parlare di rapporti stampa e potere, ma anche  di avere una visione, dal punto di vista storico, dello sviluppo della stampa di regime. Nell’occasione Borando ricorderà anche parti della sua tesi di laurea dedicata a come il delitto Matteotti venne trattato dalla stampa dell’epoca.

Martedì 15 novembre sempre alle 18.30, ci sarà il secondo appuntamento di “Punti di Contatto” con la poesia di Alessandro Lutman, giovanissimo poeta locale che nella serata “La bellezza della poesia: tra forma e pensiero” presenterà la sua ultima raccolta di versi “Poesie d’autunno. Raccontandomi in versi“. La raccolta è già stata presentata all’Istituto italiano di cultura di Algeri, ma anche a Copenaghen, alI’istituto di Cultura di Lubiana, all’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, alla Maison d’Italie a Parigi e recentemente agli istituti Italiani di Cultura di San Pietroburgo e Mosca. Le poesie di Lutman saranno presentate dal professor Vincenzo Orioles dell’Università degli studi di Udine e la lettura sarà accompagnata dalla musica dell’arpista Anna Pilleroni. Terzo e ultimo appuntamento martedì 22 novembre, alle 18.30. con la presentazione (prima uscita ufficiale) del romanzo di Fabio Favretto “Sfrolla”. Il libro sarà presentato da Marina Dorsi e la serata sarà l’occasione per dialogare assieme a degli esperti sulle problematiche femminili.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Associazione culturale
Leali delle Notizie APS

Piazzetta Francesco Giuseppe
34077 Ronchi dei Legionari

Codice Fiscale: 90036620319
Partita Iva: 01189200312

0481 777625 – 320 8143610

info@lealidellenotizie.it

info@festivaldelgiornalismoronchi.it

lun-ven 918

Privacy Policy
https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2024/11/leali-delle-notizie-logo-nega-400-320x320.png

Copyright ©2020-2025 Associazione Culturale Leali delle Notizie APS Tutti i diritti riservati
Web Design: Francesco Furlan Design