E’ stata una serata d’arte e di ricordo quella che ha visto, nella nostra sede di piazzetta Francesco Giuseppe, l’inagurazione della mostra retrospettiva di Valdino Tomasin, un pittore e un uomo fatto di mille sfumature e sensibilità. Una mostra che racchiude solo parte della sua enorme produzione e della sua capacità artistica, ma che ci...
Inaugurata la mostra retrospettiva di Valdino Tomasin
E’ stata una serata d’arte e di ricordo quella che ha visto, nella nostra sede di piazzetta Francesco Giuseppe, l’inagurazione della mostra retrospettiva di Valdino Tomasin, un pittore e un uomo fatto di mille sfumature e sensibilità. Una mostra che racchiude solo parte della sua enorme produzione e della sua capacità artistica, ma che ci consente di dare valorizzazione e visibilità ad un “nostro” artista, non sempre apprezzato come gli sarebbe spettato. La presentazione di Amerigo Visintini, che ringraziamo di cuore, ha saputo cogliere perfettamente nel segno non solo l’arte di Tomasin (arte primitiva ma raffinata, selvaggia, indomabile ma dolce e affettuaso al tempo stesso), ma la sua stessa personalità. E ci siamo sentiti onorati di avere con noi anche la sua famiglia, la moglie e i figli. Li ringraziamo per averci concesso le opere da esporre. Grazie anche alle numerose persone che hanno voluto essere con noi e che hanno, così, voluto ricordare Valdino non solo come artista, ma anche e sopratutto come amico. Lasciamo il saluto a tutti voi alle parole dello stesso Tomasin: “La mia arte ha successo perché ho saputo osservare i migliori artisti di tutti i tempi che si avvicinavano al mio modo di fare arte. Sono ateo: ma nel silenzio della notte prego Dio creatore dell’universo che sta dentro me! Lo imploro direttamente senza mediatori anche se questi si trovano dentro un tempio”. Ciao Valdino!
L’esposizione potrà essere visitata fino a sabato 21 gennaio (apertura: sabato 17 Dicembre 2016 dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.30, domenica 18 Dicembre 2016 dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.30. Nei mercoledì di dicembre 2016 e di gennaio 2017 dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.30. Nei sabati di dicembre 2016 e di gennaio 2017 dalle 10 alle 12. Chiusa il 24 ed il 31 Dicembre 2016).