La Ciclostaffetta per Giulio Regeni in nome della verità

Si è tenuta venerdì 14 settembre alle 18.30 nella sala del Consiglio comunale di Ronchi dei Legionari la presentazione della Ciclostaffetta per Giulio Regeni organizzata dalla FIAB BisiachINbici e sostenuta da molti enti e associazioni, tra cui anche il Comune di Ronchi dei Legionari e l’associazione “Leali delle Notizie”. A intervenire alla serata sono stati la madre di Giulio Regeni, Paola Deffendi, gli organizzatori...

Si è tenuta venerdì 14 settembre alle 18.30 nella sala del Consiglio comunale di Ronchi dei Legionari la presentazione della Ciclostaffetta per Giulio Regeni organizzata dalla FIAB BisiachINbici e sostenuta da molti enti e associazioni, tra cui anche il Comune di Ronchi dei Legionari e l’associazione “Leali delle Notizie”.

A intervenire alla serata sono stati la madre di Giulio Regeni, Paola Deffendi, gli organizzatori della Ciclostaffetta, il Sindaco della cittàLivio Vecchiet e il Presidente di “Leali delle Notizie”, Luca Perrino.

Ciclostaffetta Regeni 2
Pubblico presente nella Sala del Consiglio Comunale di Ronchi dei Legionari

Prima della presentazione dell’iniziativa, Paola Deffendi ha voluto precisare l’importanza del giorno, ricordando che un anno fa i rapporti diplomatici tra Egitto e Italia riprendevano attraverso il ritorno dell’ambasciatore italiano al Cairo. Non solo Giulio, però, la madre ha fatto presente anche della situazione in cui si trova Amal Fathy, moglie di uno dei loro consulenti e arrestata l’11 maggio di quest’anno.

La parola, dunque, è stata data ai rappresentanti di BisiachINbici che hanno spiegato la ragione per cui è nata questa iniziativa e il modo in cui ha preso forma. “A nostro parere la situazione non era cambiata rispetto agli inizi, non si erano fatti passi avanti – ha dichiarato Nicola Pieri, presidente dell’associazione – e sentivamo il bisogno di organizzare qualcosa che portasse nuovamente la vicenda all’attenzione di tutti.” Mentre Alessio Russi ha introdotto il pubblico presente al programma iniziale della Ciclostaffetta. Questa partirà il 22 settembre alle ore 8 dal Collegio del Mondo Unito di Duino-Aurisina, scuola che ha frequentato Giulio, dove si terrà un momento di incontro con gli attuali studenti, proseguirà verso Monfalcone e Ronchi dei Legionari, per poi spostarsi a Fiumicello dove gli staffettisti riceveranno dalla famiglia Regeni la lettera che verrà consegnata a Roma il 3 ottobre a una delle autorità dello Stato Italiano. “Attualmente non sappiamo ancora chi sarà il destinatario – ha risposto Paola Deffendi a chi chiedeva informazioni – valuteremo fino all’ultimo e poi lo comunicheremo agli staffettisti.”

Ciclostafetta Regeni

A intervenire anche il Presidente di “Leali delle Notizie”, Luca Perrino, che ha ricordato come l’associazione abbia a cuore la verità e la ricerca di giustizia, in particolare facendo riferimento anche all’ultima edizione del Festival del Giornalismo, durante il quale è stato consegnato il Premio Daphne Caruana Galizia e organizzato un panel dedicato a chi pone la verità prima di tutto, anche mettendo a repentaglio la propria vita.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Associazione culturale
Leali delle Notizie APS

Piazzetta Francesco Giuseppe
34077 Ronchi dei Legionari

Codice Fiscale: 90036620319
Partita Iva: 01189200312

0481 777625 – 320 8143610

info@lealidellenotizie.it

info@festivaldelgiornalismoronchi.it

lun-ven 918

Privacy Policy
https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2024/11/leali-delle-notizie-logo-nega-400-320x320.png

Copyright ©2020-2025 Associazione Culturale Leali delle Notizie APS Tutti i diritti riservati
Web Design: Francesco Furlan Design