Migrazioni e disinformazione i temi dominanti delle due prime serate del Festival

La quinta edizione del Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari si è aperto ufficialmente mercoledì 12 giugno con l’inaugurazione tenutasi in Piazzetta Francesco Giuseppe I, dopo gli appuntamenti di “Aspettando il Festival” e dell’Anteprima ufficiale. A seguire, la manifestazione è subito entrata nel vivo prima con la presentazione del progetto “Bill, biblioteca della Legalità“,...

La quinta edizione del Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari si è aperto ufficialmente mercoledì 12 giugno con l’inaugurazione tenutasi in Piazzetta Francesco Giuseppe I, dopo gli appuntamenti di “Aspettando il Festival” e dell’Anteprima ufficiale.

A seguire, la manifestazione è subito entrata nel vivo prima con la presentazione del progetto “Bill, biblioteca della Legalità“, di cui hanno parlato Flavia Moimas, Mara Fabbro e Antonella Manca, poi con l’inaugurazione della mostra fotografica del giovane fotoreporter Giulio Magnifico intitolata “Sguardi oltre al conflitto mediorientale“, che sarà visibile fino al termine del mese di giugno. Scatti che immortalano perlopiù volti della popolazione civile che subisce le conseguenze delle guerre.

La serata, infine, si è conclusa con l’emozionante discussione sulle migrazioni, un fenomeno che ci tocca da vicino, essendo il Friuli Venezia Giulia una delle mete della cosiddetta rotta balcanica. Ne abbiamo parlato con Adib Fateh Ali, giornalista di Askanews, che ha ricordato il reportage in cui si è finto un migrante, Angela Caponnetto, giornalista di RaiNews24 da poco tornata dal Niger, Jean-Baptiste Sourous, docente universitario, che ha focalizzato il suo intervento sulle ricchezze che possiedono gli Stati africani ma che vengono troppo spesso depredate dalle multinazionali straniere, Gioia Meloni, giornalista RAI FVG, e infine Asmae Dachan, giornalista freelance da poco insignita della onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica. Ha introdotto e moderato la serata il sociologo Marco Orioles.

Si è trattato, senza ombra di dubbio, di un successo per l’organizzazione che ha visto il territorio rispondere con entusiasmo al tema proposta. Poco meno di centocinquanta persone hanno preso parte alla prima del festival.

Sotto il caldo di giugno, la seconda giornata si è aperta con la conferenza stampa indetta da Beppe Giulietti per difendere la pluralità di informazione, che potete guardare sul nostro account Youtube. L’attenzione si è poi spostata su chi sarà il futuro del giornalismo, gli attuali giovani che faticano a trovare un loro spazio in questo campo. Se ne è parlato assieme ai ragazzi del laboratorio di giornalismo “Cross Medial” del liceo “E. Fermi” di Aversa, Ilenia Menale, giornalista e responsabile del laboratorio, Paolo Collini, rettore dell’Università di Trento, Barbara Schiavulli, direttrice di Radio Bullets, infine, Domenico Cerrato, direttore della testata online Il Chiasmo. Gli ospiti sono stati moderati dalla giornalista Nicoletta Simoncello.

La giornata è poi continuata con l’aperitivo letterario durante il quale Tiziana Ciavardini ha presentato il suo libro “Ti racconto l’Iran” (Armando Editore) conversando con Barbara Schiavulli, mentre sul palco della Piazzetta Francesco Giuseppe I Ilenia Menale ha presentato il suo “Sul corpo delle donne” (Ed. Archivio Storia) dialogando con Anna Vitaliani e Omar Costantini.

Tema dell’ultimo panel la disinformazione, di cui gli ospiti hanno parlato partendo dalla descrizione del fenomeno per poi concludere raccontare varie fake news in ambito alimento. Ne hanno parlato Bruno Mastroianni, filosofo ed esperto di comunicazione, David Puente, debunker e giornalista di Open, Antonella Calabretti, professoressa di legislazione farmaceutica dell’Università di Trieste, e Andrea Ghiselli, dirigente di Crea Ricerca. Ha introdotto e moderato l’incontro il giornalista Stefano Bizzi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Associazione culturale
Leali delle Notizie APS

Piazzetta Francesco Giuseppe
34077 Ronchi dei Legionari

Codice Fiscale: 90036620319
Partita Iva: 01189200312

0481 777625 – 320 8143610

info@lealidellenotizie.it

info@festivaldelgiornalismoronchi.it

lun-ven 918

Privacy Policy
https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2024/11/leali-delle-notizie-logo-nega-400-320x320.png

Copyright ©2020-2025 Associazione Culturale Leali delle Notizie APS Tutti i diritti riservati
Web Design: Francesco Furlan Design