“Sfrolla”: terzo appuntamento della rassegna Punti di Contatto

Si terrà martedì 22 novembre alle 18.30, all’auditorium comunale di Ronchi dei Legionari, in piazzetta dell’Emigrante il terzo e ultimo appuntamento della rassegna culturale “Punti di contatto”, organizzata dall’associazione culturale Leali delle Notizie, grazie alla preziosa collaborazione della Biblioteca e dell’assessorato alla cultura del comune di Ronchi dei Legionari che hanno inserito gli incontri nel...

Si terrà martedì 22 novembre alle 18.30, all’auditorium comunale di Ronchi dei Legionari, in piazzetta dell’Emigrante il terzo e ultimo appuntamento della rassegna culturale “Punti di contatto”, organizzata dall’associazione culturale Leali delle Notizie, grazie alla preziosa collaborazione della Biblioteca e dell’assessorato alla cultura del comune di Ronchi dei Legionari che hanno inserito gli incontri nel programma di “Autunno da sfogliare…e da ascoltare”. Dopo l’incontro dedicato al rapporto stampa e potere, con il giovane storico ronchese David Cusimano e il giornalista Clemente Borando e la serata dedicata alla poesia, con le liriche di Alessandro Lutman, la rassegna si concluderà con la prima presentazione ufficiale di “Sfrolla” (Headitor scarl, Udine) il nuovo romanzo di Fabio Favretto, un’esplorazione del mondo femminile, vissuto raccogliendo esperienze esistenziali, spesso drammatiche, che sono state raccontate all’autore e che si sono, poi, fuse nella storia di Aurora, la protagonista del libro, una donna ormai in decadenza. Molto bella e piena di gioia di vivere in gioventù, avrà presto la vita devastata da una sottile violenza domestica da parte dell’uomo con il quale concepirà un figlio, ma che non la sposerà. Per lei si spalancheranno le porte della  depressione e così arriverà “sfrolla” nel corpo e nell’anima a ritrovare, in una serata sul computer, per caso, Claudio, uno studente invaghitosi di lei all’epoca.  E anche Claudio è solo  e non ha mai mancato di portarsi dentro il ricordo della sua Aurora. Cosa succederà con il rivedersi? Il romanzo ruota attorno a questa curiosità e sarà un percorso amaro e poetico, cinico e velenoso. Ma sarà questa,poi, la vera storia di Aurora? Il libro di Favretto contiene non poche sorprese. Ancora una volta, l’autore utilizza il suo particolare stile narrativo, fatto di un periodare riflessivo, nel quale descrizioni emozionali, sentimenti e luoghi si mescolano con i fatti, in un rincorrersi di pensieri e dialoghi nel tempo di una lettura ponderata.  Il libro sarà presentato da Marina Dorsi e la serata sarà l’occasione per dialogare sulle problematiche femminili assieme a degli esperti, tra cui Roberto Travan socio fondatore di Star Bene e Personal Coach, anche in considerazione del fatto che la presentazione cade in prossimità del 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne.

Il romanzo “Sfrolla” avrà solo alcune presentazioni nel Friuli Venezia Giulia e nel Veneto, regione presa in considerazione dal momento che la postfazione è stata curata dallo psichiatra Franco Garonna, primario di una clinica del Trevigiano. Il lavoro di Fabio Favretto sarà poi indirizzato alla diffusione sul web in accordo con l’editore, la Headitor scarl di Udine e il suo Ad, Donatella Arnaldi.

Fabio Favretto è giornalista pubblicista, critico d’arte e letterario. Laureato all’Università degli Studi di Trieste in Filosofia con una tesi su Freud, ha svolto diverse attività nell’ambito della comunicazione e delle relazioni pubbliche ed è stato anche insegnante di Lettere. Vive a Monfalcone.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Associazione culturale
Leali delle Notizie APS

Piazzetta Francesco Giuseppe
34077 Ronchi dei Legionari

Codice Fiscale: 90036620319
Partita Iva: 01189200312

0481 777625 – 320 8143610

info@lealidellenotizie.it

info@festivaldelgiornalismoronchi.it

lun-ven 918

Privacy Policy
https://lealidellenotizie.it/wp-content/uploads/2024/11/leali-delle-notizie-logo-nega-400-320x320.png

Copyright ©2020-2025 Associazione Culturale Leali delle Notizie APS Tutti i diritti riservati
Web Design: Francesco Furlan Design